L’ospedale di Monza si conferma tra i punti di riferimento per la cura e la ricerca delle malattie del fegato. Venerdì 17 ottobre, l’Auditorium Pogliani della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza ospita il decimo e ultimo meeting regionale dell’Italian Autoimmune Liver Disease Clinical Research Network (IT-AILD CRN), iniziativa nata grazie a fondi Pnrr nell’ambito della rete europea per le malattie rare del fegato e del network italiano “ITAiLD”.
Ospedale di Monza: una giornata con la Rete dedicata alle malattie rare del fegato, “rafforzare la rete clinica e scientifica nazionale”
“Proprio nei giorni in cui il Nobel per la Medicina viene assegnato ai pionieri dello studio dei meccanismi dell’autoimmunità, questo evento sulle malattie autoimmuni del fegato rappresenta la conclusione di un percorso straordinario che ha attraversato l’intera Italia con nove precedenti appuntamenti regionali, riscuotendo un successo che ha superato ogni aspettativa“, nota la struttura.
Il meeting lombardo, organizzato sotto la direzione scientifica dei professori Pietro Invernizzi e Marco Carbone, si propone di consolidare quanto realizzato negli anni scorsi in Italia “e di rafforzare ulteriormente la rete clinica e scientifica nazionale dedicata alle malattie autoimmuni del fegato, collegandola stabilmente non solo con il livello europeo grazie ai centri italiani membri dell’ERN RARE LIVER, ma anche a reti di macro area o regionali“.
Ospedale di Monza: una giornata con la Rete dedicata alle malattie rare del fegato, il programma
L’evento apre con la presentazione del modello organizzativo “hub and spoke” della Lombardia, che vede la collaborazione tra i principali centri epatologici regionali per “un sistema integrato” che “vuole garantire ai pazienti un accesso equo alle cure specialistiche e alle opportunità di ricerca, indipendentemente dalla loro sede di residenza“.
Spazio anche al ruolo delle associazioni dei pazienti, con l’intervento di Davide Salvioni, Presidente di AMAF (Associazione Malati di Fegato Autoimmune).