Tre giorni di presenza dell’Associazione Cascina San Vincenzo alle Torri bianche di Vimercate per sensibilizzare alla lotta contro l’autismo. Mostra a Monza e convegni a Lecco e Brugherio
In occasione della giornata mondiale della Consapevolezza dell’autismo l’associazione Cascina San Vincenzo onlus sta proponendo una serie di iniziative per ricordare quanto tale tipo di disabilità sia diffusa e quanto poco sia conosciuta.
All’insegna dello slogan “Conoscere per capire”, da venerdì 1 a domenica 3 aprile alle Torri Bianche di Vimercate i genitori dei ragazzi autistici e i volontari dell’associazione si alterneranno nella gestione di un banchetto di sensibilizzazione. Sarà possibile chiedere informazioni da chi quotidianamente si occupa di autismo, in particolar modo i genitori, e contribuire ai numerosi progetti in corso anche tramite l’acquisto del biglietto della lotteria e tramite il 5X1000. Per l’occasione, nella notte del 2 aprile sia Le Torri Bianche che la vicina sede di Cascina San Vincenzo (a Concorezzo, foto in alto) saranno illuminate di blu. “Light it up blu” è il nome internazionale della manifestazione per la quale esiste uno specifico sito internet : vuole essere un simbolo che richiami l’attenzione e la curiosità del grande pubblico.
Mostra, sport e convegni
Altra iniziativa, sabato 2 aprile (dalle 10.30), questa volta a Monza, nella stazione ferroviaria: in saletta reale la mostra “Ritratti” di Federico Napodano, artista autistico. Verrà presentata l’esperienza in corso presso la sede di Concorezzo. Lo sport: sabato 2 aprile nel pomeriggio le squadre dei ragazzi dell’oratorio San Luigi di Concorezzo disputeranno le partite con le coccarde blu e con uno striscione per ricordare insieme a tutto il pubblico la tematica della giornata dell’autismo. In campo anche alcuni genitori di giovani affetti da autismo. Sollecitate da alcuni dipendenti, due aziende, la CISCO e FDI-Webhelp, hanno aderito all’iniziativa. All’orizzonte anche due convegni, in data 12 aprile a Lecco (mattino) e a Brugherio (sera).
Finalità e I numeri
La finalità dell’Associazione Cascina San Vincenzo onlus è il supporto e il sostegno agli autistici e alle loro famiglie con un’attenzione particolare alla formazione della famiglia e degli operatori, alla riabilitazione e abilitazione, al lavoro di rete e al coinvolgimento del volontariato locale. Oltre alla chiara connotazione sul tema dell’autismo, l’associazione intende proporre il modello di Cascina San Vincenzo come una proposta “significativa”sul territorio che sappia proporre un modello possibile di condivisione e apertura sociale.
Beneficiari delle attività: bambini autistici e famiglie seguiti dal Centro Autismo per terapie e presa in carico:- entrati in contatto con l’associazione circa 120;- totale seguiti sino ad ora 86;- seguiti attualmente 51. Bambini ed adolescenti che partecipano attualmente alle attività di sollievo:“Sabato insieme” : 15; “Vado a vivere da solo” (2 gruppi) : 9. Laboratori artigianali (mosaico e arte): – 6 ragazzi adolescenti e giovani adulti
Il personale
Dipendenti: 2 segreterie, 1 pedagogista. Collaboratori:1 logopedista, 4 psicologi, 1 neuropsichiatra, 1 neuropsicomotricista. Volontari: 18. Per informazioni: via Cascina San Vincenzo, 1, Concorezzo; www.cascinasanvincenzo.org info@cascinasanvincenzo.org