Villasanta: “Obiettivo Rally” per Lele Forever, foto e cimeli per ricordare la passione di Gabriele Brandazzi

Per un fine settimana Villasanta sarà una piccola capitale del mondo dei rally con Lele Forever e per Gabriele Brandazzi.
Roberto Brandazzi e la moglie Patrizia fondatori di “Lele Forever”
Roberto Brandazzi e la moglie Patrizia fondatori di “Lele Forever” Fabrizio Radaelli

Per un fine settimana Villasanta sarà una piccola capitale del mondo dei rally. Sabato e domenica, nei locali della centralissima Villa Camperio, le quattro ruote che sfidano le strade polverose dell’Africa o ghiacciate della Finlandia saranno protagoniste nell’evento “Obiettivo Rally” che l’Associazione Lele Forever ha organizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale villasantese.

Villasanta: “Obiettivo Rally” per Lele Forever,

«Quella che stiamo proponendo è un occasione per confermare la voglia di fare della nostra associazione e al tempo stesso ci permette di ricordare nostro figlio Gabriele e la passione che lo legava a questa disciplina, che lui ha amato e praticato fino all’ultimo». Con queste parole Roberto Brandazzi, papà di Gabriele e anima insieme alla moglie Patrizia di questa Onlus, ha spiegato alcuni dei motivi che li hanno spinti ad accettare l’idea della mostra che i curatori, l’ex navigatore Ettore Pitonzo insieme al giornalista Enrico Mapelli e al fotografo Ugo Vicenzi, hanno allestito nelle sale di Villa Camperio.

Villasanta: “Obiettivo Rally” per Lele Forever, oltre 50 anni di sport e un incontro con piloti e navigatori

I fruitori dell’evento potranno rivisitare oltre cinquant’anni di Campionato del mondo specchiandosi nelle splendide immagini del fotoreporter Manrico Martella, fra le più apprezzate sia dagli stessi addetti ai lavori che da molti organi di stampa. Ma non solo scatti iconici si potranno gustare, perché i tre locali espositivi conterranno anche un discreto numero di tute e altri oggetti appartenuti a grandi interpreti di questa specialità motoristica, oltre ad uno spazio dedicato al vicino Rally di Monza e alla carriera sportiva di Lele.

Sabato 10 maggio inoltre è in programma un’esposizione statica nel cortile della Villa con auto del passato, accanto a quella che lo stesso Lele ha utilizzato in varie gare. Sempre nella stessa giornata, con inizio alle ore 10.30, nella sala conferenze si terrà un interessante incontro con alcuni piloti e navigatori che racconteranno le loro esperienze agonistiche per il piacere degli appassionati che vorranno partecipare. L’ingresso è gratuito ed è possibile effettuare donazioni a favore dell’Associazione che tiene vivo il ricordo di questo sfortunato ragazzo villasantese animato dalla grande passione per lo sport dei motori.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.