Via allo Stadio a Seregno chiusa in entrambe le direzioni venerdì mattina per il sottopasso allagato dal forte temporale che ha spazzato la Brianza. Costretti a fermarsi anche gli autobus del servizio pubblico. Al lavoro i vigili del fuoco con l’autopompa per liberare due furgoni rimasti bloccati nel passaggio cittadino.
Temporale con grandine: allagamenti e danni al confine con Desio


L’accesso è stato vietato, come pure si sono allagate via Macallè, Ticino e limitrofe con auto in panne. La zona sud della città al confine con Desio è stata particolarmente colpita da vento, pioggia e grandine con allagamenti importanti e danni alle coperture.
Temporale con grandine: blackout e pronto intervento di RetiPiù
Importante anche la serie di guasti che ha colpito 12 cabine di trasformazione media tensione/bassa tensione e che ha richiesto il pronto intervento dei tecnici RetiPiù: le cabine, interrate, si sono allagate, provocando interruzioni dell’energia elettrica che hanno interessano numerosi cittadini.
Le interruzioni nella zona centrale di Seregno sono state risolte non appena la situazione metereologica è tornata alla normalità.
I guasti più importanti hanno riguardato le frazioni San Carlo, via San Giuseppe e via Trabattoni dove 5 cabine interrate sono state completamente allagate, provocando anche danni agli impianti. Le ultime utenze dovrebbero essere ri-alimentate entro la serata di venerdì.
“Retipiù si scusa con i cittadini per i disagi e ringrazia la Protezione Civile di Bovisio Masciago per il
supporto fornito nelle attività di svuotamento della cabina di via Trabattoni“, fa sapere l’azienda in una nota.