Scatole di Natale, a Monza il punto di raccolta è in via Rosmini

È il centro di via Rosmini (entrata dal bocciodromo) il punto di raccolta a Monza della raccolta benefica “Scatole di Natale” 2021. Fino al 12 dicembre.
Scatole regali di Natale - foto senivpetro/it.freepik.com
Scatole regali di Natale – foto senivpetro/it.freepik.com

È il centro di via Rosmini (entrata dal bocciodromo) il punto di raccolta a Monza della raccolta benefica “Scatole di Natale” 2021.

L’iniziativa di solidarietà, che lo scorso anno ha permesso di donare oltre 5.000 pacchi ad altrettanti destinatari, è stata rilanciata solo poche settimane fa sui social e ora ha trovato una sede operativa nell’ambito del progetto Modern Family promosso dal Comune insieme a una rete di volontari, coordinato dall’associazione Silvia Tremolada.

Fino al 12 dicembre sarà possibile consegnare le scatole di Natale destinate ai più fragili della città. La raccolta avverrà tutti i giorni dalle 14 alle 18 nella struttura di via Rosmini, e il mercoledì anche dalle 20.30 alle 22.

Grazie anche alla collaborazione della Protezione civile i pacchi regalo saranno distribuiti entro la notte di Natale, recapitati seguendo le istruzioni che saranno fornite dai Servizi sociali che provvederanno a individuare i destinatari della consegna tra le comunità di minori e i soggetti colpiti da grave marginalità, inseriti nella rete Monza.CON.

Le regole sono le medesime dello scorso anno. In ogni pacco, che dovrà essere confezionato con carta da regalo e debitamente impacchettato, si dovranno inserire cinque oggetti: una cosa calda, una utile, una cosa buona, una divertente e un biglietto gentile per chi lo aprirà.

Si deve anche indicare sulla scatola se il contenuto è destinato a un uomo, una donna, un ragazzo, una ragazza, un bambino o una bambina, specificando l’età del destinatario.

«Scatole di Natale è un’idea nata dal web durante il periodo più difficile dell’emergenza, che è tornata a distanza di un anno con lo stesso entusiasmo – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Desirée Merlini -. È un gesto che rivela cura, attenzione e vicinanza a chi è in difficoltà: il modo migliore per vivere autenticamente il Natale».

Tutte le info e i contatti utili anche per le scuole e le aziende che desiderano partecipare sono disponibili sulle pagine Instagram e Facebook: scatoledinatalemonza.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.