Provincia MB: nel 2025 dalla Brianza partono 49 milioni

La Brianza nel 2025 girerà al Governo quasi 49 milioni di euro, ansia per l'automotive.
Luca Santambrogio, presidente della Provincia di Monza e Brianza

Le province sono come la gallina che nei vecchi manifesti della Lega elargiva le uova d’oro a Roma: l’immagine, rispolverata dal presidente dell’Upi, è stata utilizzata in occasione dei vent’anni da Luca Santambrogio per criticare il contributo forzoso che gli enti intermedi versano allo Stato. La Brianza, ha ricordato in occasione dell’illustrazione del bilancio 2025, il prossimo anno girerà al Governo quasi 49 milioni di euro: «È una nota che continua a stonare – ha affermato – le 76 galline provinciali complessivamente assicureranno un miliardo».

Provincia MB: nel 2025 dalla Brianza partono 49 milioni, il settore dell’auto

I conti di via Grigna rischiano di essere messi in crisi dalle pesanti difficoltà che attanagliano il settore dell’auto dato che le entrate tributarie sono garantite quasi esclusivamente dagli introiti della RcAuto e dell’imposta di trascrizione: la prima dovrebbe fruttare 31.375.000 euro e la seconda 27.250.0000 euro.
Nel preventivo le entrate correnti ammontano a 99.171.121 euro e la spesa corrente a poco più di 76 milioni di cui 15.414.631 assorbiti dagli stipendi dei dipendenti: la Provincia conta di destinare 7.230.449 euro al settore istruzione, poco meno di 3 milioni alla viabilità e allo sviluppo del territorio, un milione alla tutela ambientale e 7.290.000 ai servizi dell’impiego e del lavoro. L’elenco degli investimenti, del valore di 26.240.000 euro, comprende 10 milioni di interventi nelle scuole, 9.912.000 sulle strade e 2.900.000 per il potenziamento dei centri per l’impiego.

Provincia MB: nel 2025 dalla Brianza partono 49 milioni, l’anno in arrivo

«Nel 2025 – ha spiegato Santambrogio rispondendo a una sollecitazione di Concettina Monguzzi di Brianza Rete Comune – contiamo di entrare nell’Agenzia Innova21 che potrà darci un supporto fondamentale e una visione strategica nello sviluppo di azioni per la salvaguardia dell’ambiente e nell’intercettazione dei finanziamenti erogati attraverso i bandi».

Il documento unico di programmazione, presentato insieme al bilancio, secondo l’esponente del centrosinistra Simone Sironi è poco coraggioso sul fronte del potenziamento delle piste ciclabili.
Il consiglio, tramite un ordine del giorno presentato da Santambrogio, ha eliminato dal testo la possibilità di accentrare in tempi brevi la Polizia provinciale in via Grigna abbandonando la caserma di Cesano Maderno.
L’eventualità ha sollevato le critiche dei sindaci della Brianza Ovest: «Quello è un presidio importante – ha garantito il presidente – se avessimo le risorse potremmo aprire altri distaccamenti, partendo dalla nostra struttura di Agrate». Il bilancio è stato adottato dall’aula con 10 voti a favore e 4 astensioni.