Monza: presentato il calendario 2024 degli alabardieri

Presentato il nuovo calendario 2024 degli alabardieri del Duomo, celebrati quest'anno col premio Corona Ferrea.
Monza Alabardieri
Monza Alabardieri

È stato consegnato anche al sindaco Paolo Pilotto, e all’assessore alle Cultura Arianna Bettin, il nuovo calendario 2024 degli alabardieri, presentato ufficialmente il 17 dicembre nella sala del granaio, accanto alla basilica. A presentare i dodici scatti scelti per raccontare l’anno appena trascorso è stato il comandante, Lorenzo Perego.

«È un’occasione per ripercorrere le tante iniziative fatte nel corso dell’ultimo anno – ha spiegato Giuseppe Meliti, segretario degli alabardieri, presente all’incontro con il sindaco – dei traguardi raggiunti e dei riconoscimenti, primo fra tutti il premio Corona Ferrea assegnato dal Comune di Monza lo scorso giugno».

Il riconoscimento, assegnato all’interno delle benemerenze cittadine 2023, è stato concesso dall’amministrazione comunale nel duecentossessantesimo anno di attività. 

Monza: consegnato il calendario 2024 degli alabardieri, dodici scatti con il Circolo fotografico Monzese

A firmare i dodici scatti scelti sono stati i soci del Circolo fotografico Monzese, che da anni accompagna il corpo degli alabardieri nelle uscite pubbliche. Alla cerimonia di presentazione del nuovo calendario erano presenti, in rappresentanza del Circolo fotografico, i soci Danilo Civati e Paolo Cavenago.

Il calendario è stato stampato in un numero limitato di sole cento copie numerate. Gli appassionati possono richiederne una copia scrivendo a info@alabardierimonza.it.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.