Monza e Brianza: premiate le 61 nuove attività storiche, «presidi e pilastri della memoria»

Regione Lombardia ha premiato giovedì mattina nella sede della Provincia MB le 61 nuove attività storiche del territorio brianzolo. Ecco chi sono.
Monza attività storiche Galbiati
Monza attività storiche Galbiati

Storie di vita, di lavoro, di famiglia e di comunità. La Regione Lombardia ha premiato giovedì mattina nella sede della Provincia di Monza e Brianza sessantuno attività storiche del territorio brianzolo. Negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni. A consegnare i riconoscimenti l’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, che ha voluto organizzare le premiazioni nei territori di appartenenza, il presidente del consiglio regionale Federico Romani e i consiglieri regionali brianzoli.

Monza attività storiche foto di gruppo
Monza attività storiche foto di gruppo

Monza e Brianza: premiate le 61 nuove attività storiche, «che hanno saputo adattarsi al mercato»

Tanta l’emozione dei premiati che hanno ricordato gli inizi delle loro attività, i loro genitori e nonni che hanno creduto nei progetti, i sacrifici, la voglia di andare avanti malgrado le tante difficoltà.

Il monzese Gianpietro Meroni, titolare di un’impresa premiata, già presidente della Consulta della Camera di Commercio e ora consigliere della stessa, ha sottolineato che «le nostre non sono solo imprese, ma pilastri della memoria collettiva e della società del territorio lombardo che dimostrano impegno, tenacia, amore, passione per il lavoro. Sono attività che hanno saputo adattarsi al mercato senza perdere la loro identità e i loro valori».

Meroni ha evidenziato il grande spessore sociale dei negozi di vicinato che nel tempo «hanno costruito fiducia, sicurezza e coesione perché nelle loro vetrine, nei loro arredamenti, nei loro locali si riflettono la storia e le tradizioni».

Monza attività storiche foto di gruppo
Monza attività storiche foto di gruppo

Monza e Brianza: premiate le 61 nuove attività storiche, la forza dei commercianti colpiti dall’alluvione

Il presidente della Provincia Luca Santambrogio si è soffermato sulla resilienza e sulla resistenza dimostrata dai commercianti colpiti dalla rovinosa alluvione dello scorso 22 settembre che «dopo una settimana hanno riaperto le loro attività con risorse proprie dato che non hanno ancora ricevuto degli aiuti».

Monza e Brianza: premiate le 61 nuove attività storiche, l’impegno della Regione

Anche l’assessore Guidesi ha riconosciuto la «capacità delle imprese a resistere alle difficoltà economiche, agli eventi calamitosi, alle influenze negative. Siete un presidio di servizio per le comunità da quelle grandi a quelle più piccole». Guidesi ha illustrato le risorse messe in campo dalla Regione.
Nel triennio 2023-2025 Palazzo Lombardia ha erogato attraverso tre diversi bandi 25 milioni di euro a fondo perduto per il rinnovo delle attività («che dovevano, però, attenersi ad alcuni criteri come il mantenimento della sede e della denominazione»). Questi fondi hanno fatto maturare 50 milioni di investimenti. Nel 2025 i beneficiari sono stati 343. Un nuovo bando sarà lanciato anche il prossimo anno. Attualmente in Lombardia sono 4477 le attività storiche riconosciute di cui 304 nella provincia di Monza e Brianza.

Monza e Brianza: tutte le 61 nuove attività storiche premiate in Provincia

Le 61 nuove Attività storiche in Brianza sono 13 botteghe artigiane storiche, 11 locali storici, 37 negozi storici.

Arcore: Colombo Gomme, Bottega artigiana storica, 1982, Auto e moto.

Barlassina: Snail Bar, Locale storico, 1984, Bar e tabaccheria.

Besana in Brianza: Oggioni Mobili, Bottega artigiana storica, 1974, Casa e arredamento.

Bovisio-Masciago: Autoricambi B.R.S., Negozio storico, 1977, Auto e moto; Manzotti Fornai in Bovisio M. Dal 1944, Negozio storico, 1944, Alimentari e specialità alimentari.

Carate Brianza: AversaShoes, Negozio storico, 1976, Abbigliamento e accessori; Colombo Gioielleria, Negozio storico, 1956, Preziosi; Ottica Cesana, Negozio storico, 1966, Ottica e fotografia.

Cavenago di Brianza: Arredamenti Giulio Frigerio e Figli, Negozio storico, 1985, Casa e arredamento; Bar Bettini, Locale storico, 1977, Bar e tabaccheria; Barteselli, Negozio storico, 1956, Attrezzature; Foto Ottica Galli, Negozio storico, 1978, Ottica e fotografia; Immagine Donna, Bottega artigiana storica, 1983, Cura della persona.

Cesano Maderno: Atlantic, Negozio storico, 1966, Attrezzature; Carlot Uomo Parrucchiere, Bottega artigiana storica, 1935, Cura della persona; F.lli Lunardi, Negozio storico, 1962, Casa e arredamento; Ferramenta Carimati, Negozio storico, 1910, Attrezzature; Il Buco Abbigliamento, Negozio storico, 1984, Abbigliamento e accessori; Il Pane degli Spreafico, Negozio storico, 1945, Alimentari e specialità alimentari; Ottica Cesana, Negozio storico, 1969, Ottica e fotografia; Pagani Marmi Srl, Bottega artigiana storica, 1925, Attrezzature; Spinelli Gomme, Bottega artigiana storica, 1957, Auto e moto.

Cogliate: La Madonnina, Locale storico, 1956, Ristorazione.

Concorezzo: Moreo, Negozio storico, 1963, Auto e Moto.

Limbiate: Café del Viale, Locale storico, 1984, Bar e tabaccheria.

Lissone: Giuly, Negozio storico, 1980, Abbigliamento e accessori; Tabaccheria Ricevitoria Canzi, Negozio storico, 1969, Bar e tabaccheria.

Meda: Bellini Cappelli, Negozio storico, 1955, Abbigliamento e accessori; Farmacia Pirovano, Negozio storico, 1973, Salute e benessere; Gambazza Tende, Bottega artigiana storica, 1973, Casa e arredamento; Massimo Simula Photographer Wedding, Negozio storico, 1978, Ottica e fotografia; Modeline, Bottega artigiana storica, 1985, Cura della persona; Perego, Negozio storico, 1954, Abbigliamento e accessori.

Monza: Antica Merceria Brumana, Negozio storico, 1957, Abbigliamento e accessori; Cereda Calzature, Negozio storico, 1965, Abbigliamento e accessori; F.lli Bendin Ortofrutta, Negozio storico, 1960, Alimentari e specialità alimentari; Fantello, Locale storico, 1977, Ristorazione; Ottica Annoni, Negozio storico, 1978, Ottica e fotografia; Parrucchieri By Italo, Bottega artigiana storica, 1981, Cura della persona; Profumeria Meroni, Negozio storico, 1956, Cura della persona; Ristorante La Viestana, Locale storico, 1983, Ristorazione; Trattoria Mercato, Locale storico, 1957, Ristorazione.

Muggiò: Tecnover, Bottega artigiana storica, 1984, Attrezzature.

Nova Milanese: Ferramenta Lissoni, Negozio storico, 1972, Attrezzature.

Seregno: Bar Toc, Locale storico, 1974, Bar e tabaccheria; Biblos Cartoleria, Negozio storico, 1973, Cartoleria e libreria; Colzani, Negozio storico, 1927, Auto e moto; F.lli Guzzabocca, Negozio storico, 1979, Attrezzature; Mauri Macelleria, Negozio storico, 1971, Alimentari e specialità alimentari.

Seveso: Bar Madonna, Locale storico, 1980, Bar e tabaccheria; Camas Illuminazione, Negozio storico, 1982, Casa e arredamenti; Foto Volpi, Bottega artigiana storica, 1968, Ottica e fotografia; La Sprelunga, Locale storico, 1980, Ristorazione; Onoranze Funebri Pozzi, Negozio storico, 1976, Miscellanea; Panificio Salumeria, Bottega artigiana storica, 1982, Alimentari e specialità alimentari; Seveso Ricambi, Negozio storico, 1965, Auto e moto; Tintoria Volpi, Bottega artigiana storica, 1959, Cura della persona.

Varedo: La Rondinella, Locale storico, 1969, Ristorazione; Ottica Sordi, Negozio storico, 1966, Ottica e fotografia.

Verano Brianza: Antica Macelleria Gigi Viganò Mini Market delle Carni, Negozio storico, 1974, Alimentari e specialità alimentari.

Villasanta: La Cartoleria, Negozio storico, 1948, Cartoleria e libreria.