Monza: centro civico di via Silva, parte la ristrutturazione del tetto danneggiato dal nubifragio

Ha preso il via il cantiere per la ristrutturazione del tetto del centro civico in via Silva a Monza, danneggiato dal nubifragio di luglio 2023.
Monza sopralluogo centro civico via Silva - foto Radaelli
Monza sopralluogo centro civico via Silva – foto Radaelli

Con la formazione del ponteggio ha preso il via ufficialmente il cantiere per la ristrutturazione del tetto del centro civico di San Carlo San Giuseppe in via Silva, a Monza. Gli assessori Andreina Fumagalli e Marco Lamperti, accompagnati dall’architetto Alberto Gnoni, dirigente del settore lavori pubblici, hanno partecipato a un sopralluogo davanti al cantiere, per illustrare i dettagli dell’intervento.

Monza: centro civico di via Silva, cosa prevede il progetto per il tetto

I lavori sul tetto comprendono la rimozione dell’attuale manto di copertura e della sottostruttura in legno e isolante, gravemente danneggiati dai nubifragi del luglio 2023. Il progetto prevede la posa di una nuova struttura di ancoraggio sulla parte più bassa dell’edificio con elementi di ferro, lamiera grecata e la posa di uno strato di isolante e di un nuovo manto di copertura costituito da lastre metalliche con dispositivo di anticaduta. Gli interventi verranno eseguiti preservando la caratteristica sagoma curva del tetto originale. La consegna del centro civico è prevista (salvo ritardi dovuti al maltempo) per la fine di agosto. Il valore dell’opera è di 120.331 euro, frutto di un permesso di costruire convenzionato sull’area fino allo scorso anno occupata dall’ex fabbrica dolciaria Bettini.

Monza: centro civico di via Silva, il cantiere mantiene l’accesso al giardino (riaperto dopo un anno) e all’orto

«Il tetto verrà riparato e ripristinato con materiali di qualità, seguendo standard che non mirano unicamente a ripristinare la struttura esistente, ma ad ammodernarne e renderne più resistente e duratura la copertura», ha commentato l’assessore ai lavori pubblici, Marco Lamperti.

Il cantiere, allestito a ridosso dello stabile, non pregiudicherà l’accesso al giardino e all’orto curato da alcuni cittadini attivi della consulta. Già nei giorni scorsi i tecnici del comune hanno provveduto al taglio dell’erba dopo un anno di chiusura del giardino. È stato poi riavviato anche l’orto che sta iniziando a dare i frutti.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.