Maltempo e allagamenti (e sciopero): modifiche alla circolazione dei treni fino a martedì mattina

Trenord comunica le modifiche alla circolazione dei treni e le linee sospese fino alla mattina di martedì 23 settembre a causa dei danni del maltempo.
La stazione ferroviaria di Seveso
La stazione ferroviaria di Seveso Pozzi Attilio

Modifiche alla circolazione dei treni fino alla mattina di martedì 23 settembre a causa dei danni provocati nella mattina di lunedì 22 settembre dall’ondata di maltempo che ha causato danni e allagamenti lungo l’asta del Seveso e nella bassa Comasca. Lo comunica Trenord.

Maltempo e allagamenti: le linee sospese

Rimane quindi sospesa per l’intera serata di lunedì, e fino al 23 mattina, la circolazione dei treni fra Como San Giovanni e Seregno sulla linea S11, fra Como Camerlata e Como Lago sulla linea Milano Cadorna-Saronno-Como Lago, fra Seveso e Mariano Comense/Camnago Lentate sulla linea Milano Cadorna-Asso

Sono previsti bus sostitutivi nelle tratte interessate dalle interruzioni. I tecnici dei gestori delle infrastrutture sono al lavoro per il ripristino del servizio.

Maltempo e allagamenti (e sciopero): ritardi per i treni da stazione Centrale

I pendolari lunedì hanno dovuto fare i conti anche con cancellazioni e ritardi causati dallo sciopero nazionale. Dal tardo pomeriggio omportanti criticità hanno investito i viaggiatori in partenza dalla stazione Centrale di Milano (o in arrivo): per motivi di ordine pubblico infatti è stato interrotto il traffico dalle 14.30 alle 16 con ritardi fino a circa 90 minuti e variazioni.
In stazione Centrale si sono verificati gravi scontri tra manifestanti e polizia.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.