Truffatori in azione attraverso la posta elettronica fingendosi emissari Inps. Questa volta le segnalazioni arrivano soprattutto dalle aziende, destinatarie di messaggi attraverso la Posta Elettronica Certificata nei quali vengono contestati presunti mancati versamenti contributivi. Le email, naturalmente, suggeriscono di accedere ad un collegamento per scoprire il “Dettaglio degli addebiti e degli importi dovuti”, collegamento attraverso il quale viene scaricato un virus informatico.
L’Inps ha specificato in un comunicato di essere del tutto estraneo alle Pec e di avere girato alle autorità competenti le segnalazioni che sono pervenute all’Istituto. L’unico link al quale si può accedere per avere informazioni istituzionali è www.inps.it
I contatti ufficiali sono disponibili sulla home page del sito internet così come gli elenchi degli indirizzi di Pec utilizzati dalle strutture Inps.