Oskar de Santos Tapia è il capo della polizia municipale di Madrid, Luis Fernando Martín Bernal, il commissario generale. Sono arrivati a Monza in questi giorni con una delegazione di agenti per studiare il piano della mobilità cittadina e la gestione di un evento sportivo che quest’anno prevede di battere il record di 335 mila presenze dell’anno scorso.
F1, Gp d’Italia 2025 banco di scuola per Madrid: «Faremo lo stesso in città»
Le prime impressioni dopo due giorni di “scuola” a Monza sono ottime come ci dicono davanti all’hospitality building dell’autodromo.

«L’anno prossimo Madrid avrà per la prima volta una gara di Formula 1 – dice il Commissario generale – vogliamo capire come un evento di questa portata abbia impatto su una città e il suo centro storico. Abbiamo visitato il centro, gli stand degli sponsor perché faremo lo stesso nel centro di Madrid». Nell’incontro a cui ha preso parte anche il sindaco Paolo Pilotto si è parlato del tavolo interforze, della relazione tra la security all’interno del circuito e le forze dell’ordine.
«Abbiamo anche visitato la città – dicono – e scoperto una città davvero bella con belle persone».
F1, Gp d’Italia 2025 banco di scuola per Madrid: sopralluoghi con gli agenti locali, sono 95 in servizio domenica
La compagine spagnola farà sopralluoghi alle sale di coordinamento, alla centrale interforze, e alle postazioni di controllo, la videosorveglianza e i sistemi di comunicazione tra cui bodycam e droni in dotazione ai 95 agenti (35 da comuni della Brianza) che saranno in servizio nella sola giornata di domenica.