Conto alla rovescia per la Strabareggia: iscrizioni fino a poco prima del via

Meno di 24 ore alla Strabareggia 2025: l’edizione dedicata al fondatore Vico Motta si corre venerdì 12 settembre.
Strabareggia Macherio Lissone - foto d'archivio
Strabareggia Macherio Lissone – foto d’archivio

Meno di 24 ore alla Strabareggia 2025: l’edizione è dedicata al suo fondatore scomparso lo scorso anno. Grazie Vico” è il messaggio dedicato dagli organizzatori a Vico Motta, l’anima della corsa podistica che coinvolge la frazione a cavallo tra Macherio e Lissone. La trentaduesima edizione è quindi anche e, soprattutto, un omaggio a chi ha dedicato tempo, idee e sorrisi alla manifestazione che richiama numerosi partecipanti.

Conto alla rovescia per la Strabareggia: si corre il 12 settembre con due percorsi

L’appuntamento è in programma venerdì 12 settembre con partenza dal piazzale della chiesa di Bareggia. Una corsa da 5 o 10 Km aperta a tutti i giovani, famiglie e società sportive. Orari delle partenze: 20.15 per la 5 Km e 21 per la 10 Km.

L’intero ricavato verrà devoluto in beneficenza per opere parrocchiali. Il giorno della gara, sempre in oratorio, dalle ore 15 fino alle 20, sarà ancora possibile iscriversi e ricevere il pacco gara. All’ultima edizione hanno preso parte ben 1780 persone.

Conto alla rovescia per la Strabareggia: decine di volontari per una giornata speciale

L’iniziativa è resa possibile grazie alle decine di volontari che garantiscono supporto, organizzativo e logistico, e a vari sponsor. Per la frazione di Bareggia l’evento rappresenta annualmente un’occasione speciale che anima le strade brianzole coi colori e l’entusiasmo di tanti cittadini, famiglie e appassionati di corsa podistica, che sostengono le opere parrocchiali dando visibilità ad una corsa podistica nata un po’ per gioco negli anni 90, grazie ad un piccolo gruppo di “corridori della domenica”.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.