Criminalità, la classifica del Sole 24 Ore: Monza e Brianza terza in Italia per i furti in appartamento

La tradizionale classifica del Sole 24 Ore sulla criminalità in Italia con dati 2024: per il quarto anno di fila in Italia denunce in aumento
Una volante della Polizia di Stato di Monza
Una volante della Polizia di Stato di Monza Questura di Monza e Brianza

Alla posizione 34 nella classifica generale, su 106 province, terza per i furti in appartamento. Si parla di criminalità. E di Monza e Brianza. La graduatoria, su dati del Ministero dell’Interno, è stata elaborata come da tradizione dal Sole 24 Ore. Inutile dire che proprio la vulnerabilità delle abitazioni sia il tallone di Achille della Brianza con la media di 449,2 denunce ogni 100mila abitanti preceduta da Como (452,1) e Pisa con addirittura 541,9 denunce ogni 100mila abitanti. I numeri sono del 2024. La classifica generale sul totale dei delitti denunciati vede svettare Milano seguita da Firenze e Roma.

Indice di criminalità 2025: le denunce del 2024 in Italia, Monza e Brianza 34esima nella classifica generale

Sono proprio i furti in abitazione a caratterizzare in negativo Monza e la Brianza che eccelle invece per altri reati come gli omicidi volontari consumati (90esima posizione), violenze sessuali, 67esima, lesioni dolose, 95esima. Spiccano invece le denunce per danneggiamenti, 491,3 ogni 100mila abitanti (posizione 27), i furti di auto (23esima), le rapine (16esima). Monza e la Brianza è in fondo alla classifica invece per reati legati agli stupefacenti (89esima, 86esima per lo spaccio) ed è un po’ una sorpresa dato l’abbondante domanda. Posizioni mediamente alte invece per le truffe e frodi informatiche (536,5 denunce ogni 100mila abitanti), 63esima per le estorsioni e 35esima per le denunce di usura (comunque un fenomeno sotterraneo date le sole 0,2 denunce ogni 100mila abitanti).

In generale i delitti denunciati alla autorità giudiziaria dalle forze di polizia sono in aumento nel Paese, in crescita soprattutto la micro criminalità di strada. I reati denunciati in Italia nel 2024 sono stati 2,38 milioni, l’1,7% in più rispetto al 2023 e in aumento del 3,4% sul 2019. Dati comunque molto lontani (-15%) rispetto a quelli del 2014.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.