Sesta giornata per i gironi del campionato regionale di Promozione, in cui come sempre non sono mancati i colpi di scena.
Girone B: vincono Lesmo e Base 96 Seveso
Nel girone B, prosegue la crisi del Meda, sconfitto in casa 3-2 dal Cantù San Paolo. Ospiti avanti 3-0 alla metà della ripresa, grazie al gol di Martin Wereko ed alla doppietta del bomber Mirko Drago, prima del tardivo e parziale rientro dei bianconeri, a segno nel finale con una doppietta di Manuel Personè. Hanno tenuto botta invece il Lesmo e la Base 96 Seveso. I lesmesi sono passati 1-0 a Civate, sulla scorta della marcatura nella prima frazione di Gabriele Schiavo, mentre i sevesini si sono imposti in trasferta con il medesimo punteggio sull’Olympic Morbegno, trascinati da una prodezza a metà ripresa di Riccardo Cappanera. Sconfitta invece per la Vibe Ronchese, piegata 1-0 da una marcatura di Riccardo Losa sul campo della Luciano Manara. In classifica, guida sempre l’Ars Rovagnate, prima a quota sedici punti, davanti ad Olginatese (quattordici), Lesmo (dodici), ColicoDerviese e Base 96 Seveso (undici). Giù il Meda, in zona playout con sei punti.
Girone C: perde il Ceriano Laghetto, bene l’Universal Solaro
Nel girone C, battuta d’arresto interna per il Ceriano Laghetto, che ha ceduto 2-0 all’Accademia Bmw, a bersaglio una volta per tempo con una doppietta di Riccardo Loche. Bene al contrario l’Universal Solaro, che ha regolato 3-1 tra le mura amiche il Gavirate. I gol di Luca Latino, Mattia Cinotti e Giuseppe Belnome per i locali hanno vanificato quello di Niccolò Grillo per i varesini. Nella graduatoria del raggruppamento, le due squadre sono ai margini della zona playoff, con il Ceriano Laghetto che, con dieci punti, precede l’Universal Solaro di un’incollatura.
Girone D: prosegue la corsa della Speranza Agrate
Nel girone D, Speranza Agrate ancora protagonista. L’affermazione casalinga sull’Arca ha permesso ai rossoverdi di rimanere in vetta, con quindici punti, insieme alla Franco Scarioni 1925. Determinanti sono stati Matteo Ruggieri ed Andrea Borghi, mentre per gli ospiti ha realizzato Filippo Vienza. In risalita l’Ac Lissone, che è passata 2-1 sul campo del Circolo Giovanile Bresso. Filippo Filomeno e Michele Cesana, con i loro acuti, hanno griffato l’exploit degli ospiti, con i locali a segno unicamente con Marco Goldoni. Male le altre brianzole. La Casati Arcore è stata sconfitta in casa 3-0 dalla Franco Scarioni 1925. La cocapolista del raggruppamento ha timbrato il cartellino con Nassime Sidki e Marco Rondelli, con il contributo aggiuntivo di un’autorete. La Dipo Vimercatese si è invece fatta sorprendere sul suo campo 1-0 dalla Cob 91, che ha conquistato i tre punti grazie ad Andrea Riboldi. Infine, giornata negativa per la Concorezzese, travolta 4-1 a Trezzano Rosa dall’Olimpic Trezzanese. Il gol di Bislim Shala è servito solo a rendere meno amaro il pomeriggio degli ospiti, che hanno incassato le doppiette di Matteo Guerrini e Nicolò Bueti. La graduatoria vede al comando Franco Scarioni 1925 e Speranza Agrate a quota quindici. L’Ac Lissone è quinta, staccata di cinque lunghezze, mentre Casati Arcore, Concorezzese e Dipo Vimercatese sono per ora relegate nei bassifondi.