Monza: i ragazzi del Carro vincono nel pickleball, accolti in Comune

Il sindaco di Monza Paolo Pilotto e l’assessore al Welfare Egidio Riva ha accolto un gruppo di ragazzi dell’Impresa Sociale Il Carro.
Monza Il Carro in Comune
Monza Il Carro in Comune

Un incontro speciale in Comune a Monza, di festa e riconoscenza. Il sindaco di Monza Paolo Pilotto e l’assessore al Welfare Egidio Riva ha accolto Mariam, Lucia, Samuele, Jossiel e Nicholas, un gruppo di ragazzi dell’Impresa Sociale Il Carro, dal 1993 attiva contro il disagio giovanile, che ha partecipato al Raduno Nazionale Sportivo delle Comunità. Giunto alla 30° edizione, si è svolto a Misano Adriatico e Riccione dal 7 al 12 settembre: i monzesi si sono classificati primi nel torneo di pickleball.

Monza: i ragazzi del Carro vincono nel pickleball, il Fondo istituito dal Comune

I giovani monzesi hanno partecipato alla manifestazione assieme ai ragazzi dell’ASD Tukiki, condividendo una settimana di sport, amicizia e confronto grazie al contributo del Fondo Città di Monza, istituito dal Comune per finanziare iniziative progettuali nell’ambito sociale, sanitario, culturale e dell’ambiente promosse da associazioni non profit che operano sul territorio monzese. Tra beach volley, atletica leggera e nuove discipline come spikeball e beach tennis, i giovani del Carro IS hanno portato in alto i colori di Monza e, soprattutto, l’entusiasmo di chi vive lo sport come occasione di crescita, integrazione e scoperta.

Monza: i ragazzi del Carro vincono nel pickleball, «potente strumento di crescita personale e sociale»

«L’esperienza vissuta dai ragazzi del Carro – sottolineano il sindaco Paolo Pilotto e l’assessore al Welfare Egidio Riva – è una testimonianza viva e concreta di come lo sport possa diventare un potente strumento di crescita personale e sociale, che consente ai giovani di imparare il rispetto, la collaborazione e la fiducia reciproca: valori fondamentali per costruire comunità coese e solidali. Da oltre trent’anni, Il Carro rappresenta per la nostra città un punto di riferimento insostituibile: un luogo in cui i ragazzi trovano ascolto autentico, opportunità reali e una comunità pronta ad accompagnarli nel loro percorso di vita. Il lavoro quotidiano di educatori e volontari, svolto con passione, dedizione e competenza, costituisce un patrimonio prezioso per Monza, capace di generare coesione, speranza e futuro».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.