Sciopero dei Servizi ambientali: il 17 ottobre possibili disagi per raccolta rifiuti e pulizia strade

Uno sciopero nazionale dei Servizi ambientali venerdì 17 ottobre potrà avere ripercussioni nella raccolta rifiuti anche a Monza e in Brianza.
raccolta rifiuti sangalli monza
Operatori dell’impresa Sangalli nella raccolta rifiuti a Monza Fabrizio Radaelli

Uno sciopero nazionale dei Servizi ambientali venerdì 17 ottobre potrà avere ripercussioni nella raccolta rifiuti anche a Monza e in Brianza per la possibile adesione dei lavoratori delle aziende incaricate nei Comuni. Si tratta di una agitazione di categoria indetta dalle organizzazioni sindacali nell’ambito delle trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di Lavoro.

Nella stessa giornata è convocato anche uno sciopero aziendale dei lavoratori della linea trasporti Net.

Sciopero dei Servizi ambientali: a Monza

A Monza il Comune annuncia possibili “ritardi o sospensioni nello svolgimento dei servizi di raccolta dei rifiuti, pulizia del suolo, gestione della piattaforma ecologica e di contatto con l’utenza“.

Sciopero dei Servizi ambientali: Gelsia Ambiente

Comunicazioni anche da Gelsia Ambiente e Cem Ambiente, nei comuni di competenza. Gelsia informa di possibili disagi nella raccolta dei rifiuti, spazzamento stradale e trasporto cassoni.

Nel caso in cui il personale di Gelsia Ambiente aderisca, in tutto o in parte, allo sciopero, i servizi eventualmente non effettuati verranno recuperati nei turni successivi, compatibilmente con le esigenze organizzative e operative dell’azienda – dice la nota – Saranno comunque garantite le prestazioni indispensabili, al fine di assicurare il mantenimento dei servizi pubblici essenziali“.

Sciopero dei Servizi ambientali: Cem Ambiente

Cem Ambiente, che sottolinea come le motivazioni che originano lo sciopero non riguardino direttamente la realtà aziendale, comunica che potrebbero verificarsi  interruzioni dei servizi svolti sul territorio. Saranno comunque garantiti “i servizi minimi essenziali, con particolare riferimento alla raccolta dei rifiuti prodotti dai mercati settimanali, Case di cura, Ospedali, Caserme, mense scolastiche“. Per i casi di mancato ritiro verranno effettuati i recuperi nei giorni immediatamente successivi.

Sciopero dei Servizi ambientali: i sindacati e il presidio all’Anci

In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori si ritroveranno in presidio regionale davanti ad Anci Lombardia (Via Rovello 2, Milano), dalle 10 alle 12.30.

Chi tiene pulite le nostre città merita rispetto, non promesse dichiarano Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel Lombardia – È inaccettabile che mentre i profitti crescono, chi lavora nei servizi ambientali resti senza contratto da anni. Le lavoratrici e i lavoratori garantiscono un servizio pubblico essenziale, tra fatica, rischi e turni notturni. Ora basta: vogliamo un contratto che riconosca dignità, sicurezza e giustizia sociale, non risparmi al ribasso. Il presidio del 17 ottobre sarà la voce della Lombardia che pretende rispetto e diritti per chi, ogni giorno, garantisce un bene comune: la cura dell’ambiente e delle comunità”.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.