Monza, via Mentana parzialmente riaperta al traffico

Dopo il cedimento di una tubatura e i lavori di ricostruzione di BrianzAcque, ripristinata la circolazione in una corsia
Corsia riaperta in via Mentana a Monza
Corsia riaperta in via Mentana a Monza

Via Mentana, a Monza, è stata parzialmente riaperta al traffico venerdì 26 settembre dopo essere stata chiusa mercoledì pomeriggio per il cedimento dell’asfalto causato da un guasto alla condotta dell’acqua potabile: almeno fino al tardo pomeriggio di mercoledì 1° ottobre sarà percorribile solo la corsia in direzione del centro dai veicoli con un peso non superiore ai 35 quintali. Gli autobus, di conseguenza, continueranno a seguire gli itinerari alternativi segnalati sui siti di Autoguidovie e Net mentre i mezzi che imboccheranno via Turati provenienti dal nodo di largo Mazzini dovranno deviare a destra in via Ghilini e proseguire su via Rosmini fino a via Paolo Veronese.

Monza, in via Mentana fino al 1° ottobre percorribile solo la corsia verso il centro città

Il guasto, ha spiegato giovedì 25 in consiglio comunale il sindaco Paolo Pilotto, è stato provocato da una minitalpa utilizzata da Enel Distribuzione per la posa di un nuovo tronco interrato della linea elettrica: il mezzo, usato proprio per evitare di bloccare la circolazione, ha rotto una condotta dell’acqua provocandone l’uscita ad alta pressione e, a catena, lo smottamento dell’asfalto.

Monza, via Mentana: BrinzAcque al lavoro per ripristinare l’erogazione dell’acqua

Gli operai di Brianzacque hanno impiegato alcune ore per ricostruire la tubatura e ripristinare l’erogazione dell’acqua potabile in via Mentana: mercoledì sera la società ha distribuito ai residenti sacchetti di acqua per un totale di 3.000 litri a cui la Protezione civile ha aggiunto due bancali di bottigliette. I rubinetti sono rimasti asciutti anche in via Foscolo mentre i cali di pressione, in particolare ai piani più alti, hanno interessato gli edifici di una vasta zona. Giovedì mattina i tecnici sono intervenuti nuovamente per riparare un secondo guasto e pulire i filtri intasati degli impianti della scuola di via Correggio.

Enel Distribuzione, ha affermato Pilotto, lavorerà anche di notte con l’obiettivo di accorciare i tempi del cantiere e riaprire completamente la strada.