F1, Gp d’Italia 2025: Norris è il più veloce nelle seconde libere

Venerdì in pista strappa il tempo di  1:19.878, dietro di lui Leclerc, poi Sainz, Piastri ed Hamilton.
Monza F1 Gp Italia 2025 Lando Norris selfie - foto Fabrizio Radaelli
Monza F1 Gp Italia 2025 Lando Norris selfie – foto Fabrizio Radaelli Fabrizio Radaelli

Destino differente nella seconda sessione di prove libere a Monza, corsa alle 17, dove a prevalere è stato invece Lando Norris (McLaren) in 1’19”878, miglior tempo di giornata, ma Leclerc ha comunque ottenuto il secondo con soli 83 millesimi di ritardo. Terso tempo per Sainz, in grande forma sul circuito dove arrivò secondo nel 2020, quindi Piastri, poi Hamilton, Verstappen, Albon con la seconda Williams, Hulkenberg, Tsunoda e Russell. Tra il primo e il sesto ci sono stati meno di due decimi di secondo. Errore invece per l’altro pilota Mercedes, l’italiano Kimi Antonelli: uscito in ghiaia alla seconda curva di Lesmo ha dovuto abbandonare la sessione dopo soli 10 minuti.

La gara di domenica si giocherà probabilmente su una sola sosta dato che Pirelli ha rilevato uno scarso degrado delle gomme grazie alla riasfaltatura del tracciato brianzolo. Per Hamilton si prospetta tuttavia un primo Gp d’Italia al volante della Ferrari in salita. Reduce da uan gara da dimenticare in Olanda, fuori al 23esimo giro, a Monza dovrà scontare una penalizzazione di cinque posizioni in griglia, sanzionato dai commissari “per aver infranto regime di bandiera gialla nel giro di ricognizione prima dello schieramento in griglia pre partenza“. Per lui anche -2 punti sulla patente. Due gli episodi incriminati prima del semaforo verde: il primo quando non ha ridotto la velocità in regime di doppia bandiera gialla, il secondo poco dopo per essere entrato in corsia di accesso ai box troppo velocemente. In questo caso la sanzione è stata dimezzata perché è stato riconosciuto il tentativo del pilota di frenare e rallentare. Solo un’amara consolazione.

I due piloti arrivano a Monza staccati dalla corsa per il Mondiale: Leclerc con 151 punti in quindici gare (5°), Hamilton subito dietro con 109 punti. Là davanti Piastri ha allungato a 309 punti, poi Norris con 275, Verstappen con 205, Russell con 184.
Nel Mondiale costruttori, Scuderia Ferrari non si è mossa dai 260 punti che valgono ancora il secondo posto. Davanti la McLaren ha consolidato il primo posto a 584 posti e Mercedes ha rosicchiato lo svantaggio salendo a 248 punti. Meglio la Red Bull dopo l’Olanda che con venti punti guadagnati sale a 214. n

L'autore

Classe 1971, faccio il giornalista dal secolo scorso, da fresco universitario. Sempre fedele al Cittadino, sono stato prima collaboratore locale, poi, da assunto, praticante e infine professionista, dal 2008. Le mie passioni? La cronaca nera e le storie (belle) delle persone. Ma anche lo sport, il rosso (Ferrari e Ducati), il verde dei campi da calcio e l’arancione di quelli da tennis (e del pallone da basket). E poi le serie tv, i libri di Simenon e una pedalata al parco, di Monza naturalmente.