Il Gran Premio d’Italia è una gran bella vetrina. Ne sono convinte le attività che nel fine settimana più rombante dell’anno sono operative nei paddock di Monza.
F1, il Gp d’Italia è una vetrina: PizzAut c’è, con la pizza vegana per Lewis Hamilton
Tra queste c’è anche Pizzaut, la pizzeria speciale inventata da Nico Acampora che offre opportunità di lavoro a persone autistiche. Tra queste, ci sono Lorenzo, Simone e Nicolò, tutti al lavoro in Autodromo. Lo stand è stato visitato anche da Elio delle Storie Tese e da suo figlio Dante. Elio è da sempre al fianco di PizzAut. Quest’ultima presidia il Gp dal 2023. Quest’anno si è pure inventata la pizza Hamilton, vegana nel rispetto delle scelte del pilota inglese.
«Per 20 anni – spiega Simone, 37 anni – sono rimasto chiuso in casa. Poi ho trovato PizzAut e per me è stata una cosa fantastica. Quest’anno sono andato anche in vacanza con gli amici di PizzAut. Ho pagato io con il bancomat e mi sono pure messo a piangere».


F1, il Gp d’Italia è una vetrina: l’impresa sociale dalle Marche che ha catturato Antonelli e Bearman
Anche Openhouse, impresa sociale con sede a Fano in provincia di Pesaro Urbino, coniuga attività e solidarietà. Fondazione Giò, in particolare, si occupa dell’inclusione sociale e lavorativa di giovani con disabilità. A Monza è presente con un truck food che offre dolci fatti in casa. Openhouse dispone anche di un’azienda agricola biologica. Le marmellate qui prodotte vengono utilizzate per farcire le brioches sfornate in diretta. Alla trasferta in Brianza stanno partecipando Giulia, Jonathan, Arun e Valentina.
«Inizialmente – precisa Valentina Sorce, vicepresidente di Openhouse – c’è stata molta euforia. Adesso è subentrata un po’ di stanchezza. Per alcuni di questi ragazzi è la prima volta lontani da casa, senza genitori. Ma l’esperienza è positiva».
Anche perché alcuni piloti, come Andrea Kimi Antonelli e Oliver Bearman, hanno fatto tappa alla cucina viaggiante in arrivo dalle Marche.

F1, il Gp d’Italia è una vetrina: il gelato tricolore e le mozzarelle in diretta apprezzate da Verstappen
Nei paddock offre buone cose anche la gelateria al Parco di Canonica d’Adda, in provincia di Bergamo. Una piccola impresa, composta da Diego Donzelli e Katia Colombo, che produce gelati e torte per tutti i palati. Anche quelli che sono pronti ad affrontare nuove sensazioni. La gelateria di Canonica produce pure un patriottico gelato tricolore: gli ingredienti sono mozzarella, pomodoro e basilico. Un’importante realtà sono invece le Fattorie Garofalo, al debutto al Gran Premio. L’azienda di Capua in provincia di Caserta produce mozzarelle, burrate, ricotte, mascarpone. Bontà realizzate in diretta. «Verstappen – precisano allo stand – si è affacciato incuriosito».