Albiate, Riabilitango crea un’atmosfera di magia nel parco di Villa Campello

La proposta, che rientrava nella programmazione per la sagra di San Fermo, ha consentito a tanti un approccio al ballo, finalizzato aal miglioramento del proprio benessere personale
Albiate 2025 Riabilitango
La proposta è stata coronata da successo

Grande successo per l’affluenza di pubblico, ma soprattutto per i contenuti e per il grande senso di comunità generato dai ballerini riabilitativi di Riabilitango. In Villa Campello ad Albiate, l’amministrazione comunale ha promosso due occasioni speciali che hanno trascinato i presenti grazie alla presenza dell’associazione Riabilitango, nata nel 2005 per conciliare i benefici della buona musica e del ritmo del tango con le proprietà di sviluppo delle capacità relazionali di equilibrio e motorie a beneficio di tutte le persone di ogni età. Il fascino del crepuscolo e il dolce clima del parco di Villa Campello hanno reso le serate piacevolissime per le decine di persone presenti. Due momenti organizzati nell’ambito delle manifestazioni previste per la 416esima edizione della sagra di San Fermo di Albiate. Riabilitango è un metodo di tangoterapia fondato sull’utilizzo di passi, musiche ed esercizi tecnici di tango argentino. Questi elementi sono stati accuratamente selezionati per fattibilità e sicurezza e vengono proposti agli utenti in ordine crescente di difficoltà e in base alle reali capacità, potenzialità e problematiche specifiche da migliorare.

Riabilitango: la soddisfazione di Filippo Viganò

Albiate 2025 Riabilitango
Un momento di una delle due serate


«Riabilitango migliora equilibrio, postura, consapevolezza corporea, coordinazione e qualità del movimento oltre ad innalzare il tono dell’umore e la resistenza allo sforzo. Tutto ciò si traduce in una maggior sicurezza e scioltezza nel compiere tutte le principali attività di vita quotidiana e nella relazione, aumentando globalmente il livello di benessere psico-fisico e di qualità della vita» commenta l’assessore al Welfare di Albiate, Filippo Viganò, presente e partecipe alle serate. Albiate ha così accolto il tango argentino come una potente forma di comunicazione non verbale di relazione/comunicazione, che ha coinvolto con entusiasmo. Tutti coloro che si sono accostati alla pratica, giovani e meno giovani, non solo hanno imparato a ballarlo, ma hanno potuto conoscere meglio se stessi e il ballo come reale strumento di benessere.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.