Rischio temporali, Vedano chiude di nuovo i parchi fino a domenica

Il Comune di Vedano al Lambro chiude di nuovo i parchi in vista dell’arrivo di una nuova perturbazione con allerta arancione. Fino a domenica 6 agosto.
meteo temporale monza brianza - foto repertorio
meteo temporale monza brianza – foto repertorio

Il Comune di Vedano al Lambro chiude di nuovo i parchi in vista dell’arrivo di una nuova perturbazione e dopo l’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile per la giornata di venerdì 4 agosto.

Vedano chiude di nuovo i parchi fino a domenica: in via Resegone, Leopardi, Petrarca, Matteotti

L’ordinanza, firmata dal sindaco Marco Merlini, prevede la chiusura dei parchi giochi urbani di via Resegone, via Leopardi, via Petrarca e via Matteotti. Il divieto di accesso ai parchetti resterà in vigore fino a domenica 6 agosto, compreso

Vedano chiude di nuovo i parchi fino a domenica: «Severamente vietato l’utilizzo delle aree indicate»

«È severamente vietato l’utilizzo delle aree indicate, che rimarranno non utilizzabili fino a domenica 6 agosto», si legge nel testo dell’ordinanza.
«Anche per il territorio della provincia di Monza e Brianza è stato attribuito dalla Protezione civile un livello di rischio arancione per l’arrivo di temporali di elevata entità – ha spiegato il sindaco – Le aree verdi del Comune che si è deciso di chiudere al pubblico sono zone a rischio per caduta di rami e alberi, come già è successo in seguito all’evento temporalesco dello scorso 24 luglio. Ricordo che è competenza del sindaco porre in essere ogni azione utile a garantire l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana».

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.