Villasanta, plogging: 120 volontari per la prima Plastic walk

Pulizie a Villasanta domenica 8 maggio col primo evento di plogging: 120 volontari con Plastic free, l’amministrazione comunale e Cem.
Plastic free e Plastic walk a Villasanta

Giornata di pulizie a Villasanta dove domenica 8 maggio si è svolto il primo evento di plogging (camminare raccogliendo contemporaneamente i rifiuti abbandonati per strada) promosso dall’associazione Plastic free, in collaborazione con l’amministrazione comunale e Cem.

https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/le-foto-della-plastic-walk-a-villasanta/
Le foto della Plastic Walk a Villasanta

La Plastic walk è iniziata alle 9.30 con il ritrovo in piazza Martiri della libertà. Qui i volontari si sono poi diretti lungo i tre percorsi pensati per la giornata: uno che ha coperto il tratto dalla piazza del comune fino al centro, uno in zona San Fiorano e un terzo gruppo si è diretto a Sant’Alessandro.

Plogging a Villasanta: pulizia strade e scuole

Pulizia delle strade ma anche delle scuole. I bambini e i ragazzi dell’istituto comprensivo di Villasanta, insieme a genitori e insegnanti, hanno ripulito i cortili, i giardini e gli orti delle scuole del paese. Un progetto di restyling che ha previsto la realizzazione di alcuni giochi colorati a terra. Ma non solo: è stato preparato il fondo bianco sul muro di via Battisti che ospiterà il murale.

Plogging a Villasanta: 120 volontari

Oltre 120 i volontari che hanno preso parte alla mattinata di pulizie, a cui si sono aggiunti diversi bambini. Nel gruppo anche i giovani della sezione locale della Croce Rossa e alcuni scout.

Al debutto di Plastic free a Villasanta c’erano anche il sindaco, Luca Ornago, il vicesindaco Gabriella Garatti e l’assessore all’Istruzione, Adele Fagnani.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.