Monza – La storia di due grandi artisti, Raffaele Paganini, étoile di chiara fama, e Mvula Sungani, importante ed eclettico coreografo italo-africano, è la premessa di questa nuova creazione. Si tratta di una singolare rivisitazione degli ultimi cinque decenni, ispirati dai racconti di Raffaele Paganini e rivisti e realizzati da Mvula Sungani. Sabato 23, al teatro Manzoni, con inizio alle 21, il pubblico potrà gustare una serata fatta di grande danza, di musica, di suggestioni visive e di emozioni. La trama si snoda lungo cinque quadri (“Mare”, “Opera”, “Sonos”, “Metropoli” e “Sirtaki”) che compongono un’unica vicenda. La narrazione viene resa tridimensionale attraverso le suggestioni e le coreografie di Sungani, artista che da sempre si segnala per l’innovazione e la qualità dei propri lavori. In questa nuova creazione si avvale della collaborazione di Emanuela Bianchini, prima ballerina, nota per grazia ed eleganza, e di Simona De Nittis. Insieme ai solisti della Compagnia Mvula Sungani accompagneranno Paganini nell’avvincente viaggio.
La performance dà un occhio al passato per proiettarsi con fiducia ed entusiasmo verso il futuro. I costumi sono stati disegnati da Marco Coretti, stilista noto nel mondo dell’alta moda per il gusto raffinato ed elegante, e prodotti dalla ‘maison’ che porta il suo nome. Durante lo svolgimento dei quadri coreografici, si alterneranno grandi danze corali, intensi assolo e spettacolari passi a due. Le musiche utilizzate spaziano dai grandi compositori classici alle splendide canzoni di Sosa, Madredeus e Estefan, alle composizioni originali di Palmas e Pistoni. Per finire con il pirotecnico Sirtaki. Luci e proiezioni all’avanguardia arricchiscono “Ho appena 50 anni”. Il corpo di ballo è formato da Claudia Cavalli, Ilaria Palmieri, Ivana Cibin, Alessia Giustolisi, Vito Cassano, Salvatore Addis e Nicola Palmas.
I biglietti d’ingresso sono già in vendita. Costano 24 euro per la platea, 21 per la balconata e 13 per la galleria. Riduzioni rispettivamente a 22/19/11 euro per cral, associazioni e abbonati alla stagione di prosa. Per gli allievi delle scuole di danza è prevista una ulteriore riduzione (17 euro per la platea, 15 per la balconata e 9 per la galleria). Informazioni e prenotazioni allo 039-386.500.
Modesto Panizza
SCONTO PER I LETTORI DEL “CITTADINO”
Sul numero in edicola giovedì 21 compare un coupon per i lettori. Consegnandolo in biglietteria si avrà diritto a due ingressi ridotti: platea a 22 euro, balconata a 19, galleria a 11.