Team Brianza, atlete nel progetto Sport e Salute a Cremona

Quattro atlete del Team Brianza di Lissone sono intervenute a Cremona nel Villaggio sportivo itinerante di “Sport e Salute”.
Lissone Pol.Team Brianza 2022 Atlete al Progetto Sport e Salute
Lissone Pol.Team Brianza 2022 Atlete al Progetto Sport e Salute

Quattro atlete del Team Brianza di Lissone sono intervenute a Cremona nel Villaggio sportivo itinerante di “Sport e Salute” allestito per l’occasione nel piazzale Azzurri d’Italia allo scopo di avvicinarsi alle persone e presentare l’importanza dello sport.

Team Brianza presente a Cremona con le gemelle Forzatti, Mariani e Pagani

In questa tappa del tour itinerante, le gemelle Arianna e Sofia Forzatti (abitano a Monza e sono tesserate al team lissonese), quindi Angelica Mariani e la più esperta Valeria Pagani, entrambe di Lissone, hanno potuto svolgere esercizi di destrezza con gli skiroll, davanti a numerosi giovani esibendosi di un percorso impegnativo disseminato da ostacoli, simili a quelli che si devono affrontare nelle gare all’aperto nelle quali tutti i concorrenti dovranno percorrere un tracciato tortuoso nel più breve tempo possibile e con il minor numero di penalità.

Team Brianza a Cremona: «Esperienza nuova e formativa»

Per le nostre atlete che tra l’altro fanno parte del “Progetto Giovani”, varato dal Comitato Provinciale della Fisi Milano, per sostenere i ragazzi che intendono praticare lo sci di fondo, è stata sicuramente un’esperienza nuova e formativa – spiega Carlo Salvioni presidente del Team Brianza – Trovarsi coinvolti in un’organizzazione così importante e a contatto con tante altre realtà sportive, in un clima festoso non capita spesso, per cui ben vengano queste esperienze importanti finalizzate a promuovere i veri valori dello sport nonché corretti stili di vita”.

Sport e Salute, progetto itinerante nazionale

Partito da Torino, il progetto itinerante di ”Sport e Salute” farà sosta, nei prossimi mesi, in altre città italiane con eventi e dimostrazioni sportive anche mediante l’intervento delle cosiddette leggende dello sport italiano e con il dichiarato obiettivo di avvicinare le persone di tutte le fasce di età ad uno stile di vita più attivo e salutare, invitandole altresì ad abbandonare la sedentarietà in favore di una sana alimentazione e un po’ di attività fisica.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).