A San Giuseppe in Valmalenco, importanti risultati sono stati conquistati dagli atleti tesserati al GS I Camosci Seregno e alla Polisportiva Team Brianza di Lissone nei Campionati Regionali sci di fondo.
Sci di fondo, i risultati della prima giornata
Nella prima giornata, con prove individuali a cronometro, grande prestazione di Lucia Broggini (GS I Camosci) seconda nelle U16 sui 5 km tecnica libera. L’atleta di Vedano al Lambro è stata preceduta solamente dalla bergamasca Ines Negroni (SC 13 Clusone). Sempre dei Camosci Seregno, nella categoria U14 (gara sui 4 km) Emma Broggini si è classificata 44esima e nella stessa categoria U14, ma sui 5 km, Jacopo Ricca al 40°. Nella gara dei master sui 10 km, secondo posto Davide Maffeis; in quella sui 7,50 km, tra lesenior/master Sara Colombo ha chiuso al 2° posto tra le e Matilde Corti al 5° tra le U20.
Per la Polisportiva Team Brianza, la monzese Arianna Forzatti ha ottenuto il 15° posto (quinto tempo tra le U 16 del primo anno) e la sorella Sofia il 23° posto. Nella 7,5 km per U 16 maschili Carlo Mariani si è classificato al 21° posto; nella assoluta maschile sui 10 i km Luca Forzatti 25°, Furio Agradi 29° e Marco Forzatti 32°.
Sci di fondo, la seconda giornata
Nella seconda giornata con gare a inseguimento in tecnica classica, il titolo di campione regionale è stato assegnato sommando i tempi delle due prove. Nelle allieve U16 vittoria per Ines Negroni (SC 13 Clusone); secondo posto per Lucia Broggini a conferma della sua crescita grazie agli insegnamenti di suo papà Pietro, allenatore e skiman come per la sorellina Emma 43° nelle U14. Nel bilancio de I Camosci spiccano anche i titoli vinti nella categoria senior da Sara Colombo e nei master da Davide Maffeis.
Per la Polisportiva Team Brianza, Arianna e Sofia Forzatti hanno ottenuto nell’ordine, il 16° e il 23° posto finale e nell’Assoluta maschile Furio Agradi il 26°.
«Da Responsabile tecnico Fisi Provinciale Milano sono felice per Lucia, dopo le buone prove in Coppa Italia U16 di Gressoney, è arrivata un’altra conferma della sua crescita – commenta Carlo Salvioni – Arianna è arrivata all’appuntamento non in perfette condizioni, ciononostante ha ottenuto importanti piazzamenti. Anche Milano dispone di giovani che ben figurano nei confronti con atleti delle valli che possono allenarsi sulla neve regolarmente».