Un magico triplete per il Monza Precision Team senior, la squadra di pattinaggio sincronizzato di Astro Roller Skating Monza. Dopo aver conquistato la scorsa primavera il titolo italiano a Montichiari e il campionato europeo a Saragozza, nella mattinata (italiana) di giovedì i sedici pattinatori allenati da Paola Biella hanno fatto ancora meglio. Si sono laureati campioni del mondo della loro specialità sulla pista del Beijing Yanqing District Comprehensive Gymnasium of the Fitness Center di Pechino, dove sono in corso le ultime battute del 69° Campionato Mondiale di pattinaggio artistico.
Pattinaggio: il Monza Precision Team è campione del Mondo, il trionfo su Hallelujah di Cohen
Gli atleti (sedici ragazze e un ragazzo, Matteo Iarabek) hanno danzato sulle toccanti note dell’”Hallelujah” di Leonard Cohen in un esercizio dal titolo “Secret Chord” preparato con cura e grande competenza dalla loro allenatrice e coreografa Paola Biella. Un quadro dalle coreografie complesse (come richiesto dal regolamento internazionale), provato e riprovato, ma sempre capace di trasmettere emozioni a pubblici e giurie di culture e sensibilità diverse. Al termine dell’esibizione la squadra ha ottenuto l’ottimo punteggio di punteggio di 74,31. Il gruppo monzese era partito alla volta della Cina la scorsa settimana dopo aver salutato parenti e amici con un’esibizione organizzata nella palestra della scuola primaria Tacoli, sede degli allenamenti. Qualche giorno per ambientarsi al fuso orario e dedicarsi a qualche visita culturale senza tralasciare, gli allenamenti.
Pattinaggio: il Monza Precision Team è campione del Mondo, l’emozione della presidente Luisa Biella
«Sono emozionata, quasi incredula – sono state le prime parole della presidente di Astro Roller Skating Luisa Biella che ha seguito la squadra a Pechino – ma anche tanto felice. Atleti e tecnici si sono impegnati a fondo per raggiungere questi risultati. Ringrazio loro per la costante dedizione mostrata in ogni occasione, ma anche i genitori che con tanti sacrifici hanno permesso ai loro ragazzi di vivere questa eccezionale avventura».