Fantastico Renate: è serie C La squadra di Boldini nella storia

L’impresa dei neroazzurri di Simone Boldini protagonisti di una straordinaria stagione. Il punto ottenuto contro la Pergolettese al Città di Meda porta il Renate in serie C. La festa a fine gara.
L’esultanza dei neroazzurri al termine della partita
L’esultanza dei neroazzurri al termine della partita Attilio Pozzi

Un punto per entrare nella storia. È quello che è bastato al Renate per raggiungere la storica promozione al campionato di serie C in compagnia del Monza. È davvero una impresa fantastica quella compiuta dai neroazzurri di Simone Boldini, espressione di una società solida di un comune di poco più di quattromila abitanti, costretti a giocare le partite casalinghe al Città di Meda. Come quella di domenica 13 aprile 2014 – data che resterà negli annali – nella quale lo 0-0 contro la Pergolettese ha portato i padroni di casa in paradiso, e gli ospiti all’inferno della serie D per la matematica retrocessione. Per il Renate una stagione vissuta da protagonista e nelle posizioni più alte del campionato. Anche contro la Pergolettese, i padroni di casa hanno dominato in lungo e in largo e si sono concessi il lusso di sbagliare un calcio di rigore all’8’ con Gualdi , di colpire la traversa con Florian prima dello scadere del primo tempo e un palo con Adorni quando al termine mancava un quarto d’ora. E alla fine tutti con la maglietta bianca: «Noi C siamo». Grande Renate.

Renate-Pergolettese 0-0

Renate: Cincilla, Bonfanti, Adobati, Gavazzi, Baldo, Adorni, Muchetti, Gualdi, Florian, Chimenti, Castellani. All. Boldini.

Pergolettese: Grandi, Iovine, Rizzi, Sambugaro (78’ Chessa), Ferri, Davini, Cerniglia, Esposito (86’ Di Cesare), Bardelloni, Jeda, Cogliati (69’ Puccio). All. Firicano.

Arbitro: Di Ruberto di Nocera Inferiore.