Si è conclusa nell’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola l’avventura delle professioniste Alice Maria Arzuffi di Seregno (Loboral Kutxa Fundacion Euskadi) ed Emma Redaelli di Sovico (Isolmant Premac Vittoria). Le indomite atlete brianzole hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo nelle otto impegnative frazioni del “Giro d’Italia Women 2025”, una delle tre gare a tappe più prestigiose dell’UCI Women’s World Tour, con al via le migliori interpreti del panorama ciclistico internazionale appartenenti alle quindici formazioni più forti al mondo.
Ben 919 i chilometri affrontati, 14300 i metri di dislivello superati, 21 GPM, due arrivi in salita ed una cronometro individuale: questi gli ingredienti dell’appassionante ‘corsa rosa’, vinta da Elisa Longo Borghini. Davvero ottimo il rendimento della Arzuffi che, dopo il lungo stop causato da un infortunio alla mano, ha chiuso al 62° posto nella classifica generale finendo tutte le tappe nel gruppo delle migliori. Positivo anche il bilancio di Emma Redaelli che ha raggiunto il traguardo finale, unitamente ad altre sei talentuose atlete dirette da Giovanni Fidanza, e che nella classifica generale riservata alle squadre il team Isolmant – Premac – Vittoria si è collocato al secondo posto tra le Continental, con un organico composto esclusivamente da atlete Italiane.
Maria Giulia Confalonieri, altra professionista di Seregno (Team Uno X Mobility) invece si sta allenando in altura per gareggiare nel Tour de France, in programma dal 26 Luglio al 3 Agosto.

Ciclismo: decima vittoria degli Allievi con Pietro Lucini
Nel settore maschile, grande festa nella sede dell’US Biassono per la decima vittoria conquistata dalla squadra allievi grazie a Pietro Lucini. A Nembro, in una corsa di 71,800 Km, ha superato il compagno di squadra Samuele Matteini mentre il dominio della squadra di Biassono è stato completato dal quarto posto di Andrea Corno e dal sesto di Riccardo Longo. Sempre tra gli allievi a Rescaldina nella gara vinta da Filippo Zanesi (Ped.Senaghese), Tommaso Zorzut (Salus Seregno De Rosa) si è classificato quinto; Marco Gregori e Marco Migheli (entrambi Pool Cantù Sovico GB Team) al nono e al decimo posto.