Campionati master di atletica: tutti i successi degli atleti della Brianza

Medaglie e successi per i master di atletica della Brianza ai regionali con le maglie di Carate, Monza, Carnate e Brugherio, Villasanta.
Brugherio Atl.2022 Master-Campionesse Regionali
Brugherio Atl.2022 Maste: campionesse regionali

Brianza da protagonista nei Campionati regionali master su pista di atletica. A Busto Arsizio questo il bottino di medaglie d’oro delle società brianzole: Daini Carate Brianza sette e Forti e Liberi Monza sei, CTL3 Carnate e Gsa Brugherio due, Athletic Club Villasanta una.

Campionati master di atletica: Daini Carate e Forti e Liberi Monza

La Daini Carate, società presieduta da Stefano Pozzi, ha confermato la sua leadership conquistando sette titoli per merito di Paolo Gatti (Master 65) 1500 m con il crono 5’04”66; Paolo Citterio (M45) 110 hs in 16”48; e con le performance di Mauro Dozio (M35) impostosi sui 400 hs in 1’04”64 e sui 200 in 24”74. Un’altra doppietta porta la firma di Roberta Trabattoni (F35) nelle gare di velocità, in particolare nei 100 in 14”82 e nei 200 in 31”16. A impreziosire il bilancio si è aggiunta la vittoria della 4×100 (M45) trascinata da Mauro Dozio e Paolo Citterio (al terzo alloro nei Regionali) e completata da Tiziano Giovanni Crippa, Roberto Pellanda.

Monza Atletica 2022 Gruppo Forti e Liberi a Busto
Monza: il gruppo Forti e Liberi a Busto

La Forti e Liberi Monza, società nata nel 1878 e da allora punto di riferimento sportivo per gli appassionati di sport, di titoli ne ha vinti sei: uno ciascuno con Massimo Riccardi (M50) nel triplo con 9,66m e con Andrea Baroni (M35) nei 400 in 1’17”28. Con medaglie d’oro al collo sono rientrati in sede Emanuela Di Padova (F45) vittoriosa nei 100 corsi in 14”22 e nei 200 in 29”90; quindi con il sempre verde Fulvio Battaglia (M70) primo nei 100 14”16 e nei 200 in 28”85.

Campionati master di atletica: Carnate, Brugherio e Villasanta

Grande festa anche nella società CTL Atletica di Carnate che ha al vertice dello staff tecnico Mino Passoni, istruttore Fidal dal 1989 e istruttore Coni 1^ livello dal 2002. A Busto, David Maccis (M40) all’oro sui 400 (crono 1’05”70) ha aggiunto quello del doppio giro di pista corso in 2’24”66. Con grande entusiasmo inoltre sono stati accolti i due allori del Gsa Brugherio: merito di Tamara Sala (F45) nel lungo vinto con un salto di 3,93m e nella staffetta 4×100 che la stessa Sala ha corso con Raffaella Oliviero, Paola Mantovani e Patrizia Bernardi. Nella gara per velocisti spicca il successo di Marcello Mariani (M40 – Athletic Club Villasanta) nel 200 con il crono di 25”64.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).