Calcio serie D: organico (quasi) tutto nuovo per la Folgore Caratese, colpo Mazzarani

Organico quasi completamente nuovo per la Folgore Caratese di mister Carobbio che conta anche sull'ex serie A Andrea Mazzarani
Alcuni giocatori della Folgore Caratese 2024/2025

La Folgore Caratese affronterà il prossimo Campionato con un organico completamente rinnovato in quanto dei calciatori impiegati nella scorsa stagione sono rimasti soltanto i difensori Arpino e Balamontis. la società, come ha spiegato il presidente Michele Criscitiello fa affidamento sull’allenatore Filippo Carobbio, ex RG Ticino, che nel campionato 2023-2024 ha allenato la squadra piemontese sino alla semifinale contro il Chisola persa per 2-1 nonchè sulla determinazione dei calciatori nell’affrontare un torneo impegnativo.

Andrea Mazzarani

Calcio serie D, nella Folgore Caratese anche Andrea Mazzarani (ha giocato in A)

Oltretutto nella squadra è stato inserito da ultimo anche il centrocampista Andrea Mazzarani. Classe 1989, è cresciuto nella Cisco Roma, poi il trasferimento a Udine dove ha indossato la maglia bianconera prima dell’approdo tra i professionisti. Il calciatore ha esordito in Serie A con il Novara di mister Tesser nel 2011, con 20 presenze e una rete. Poi l’approdo in Serie B con quasi 200 presenze e 35 gol e infine in Lega Pro nella stagione 2016/17 al Catania (99 presenze con 24 goal). L’esperienza in Serie C è poi proseguita con il Livorno, la Carrarese e con la Pergolettese, fino alla scorsa stagione.

Questo il nuovo roster della quadra brianzola. Portieri: Salvalaggio (classe 1998) dalla Fezzanese; Spada (2003) dalla Castellanzese. Difensori: Bigolin (1993) – Montecchio; Camilleri (1992) – Barletta; Pino (2002) – Licata; Martino (2005) – Benevento; Codraro (2006) – Avellino; Siciliano (2006) – Albenga; Arpino (1995) e Balamontis (2005). Centrocampisti: Mazzarani (1989) – Pergolettese; Maspero (1997) – Tritium; Varesanovic (1998) – Triglav; Salducco (2003) RG Ticino; Marasco (2004) – Pompei; Matteucci (2004) – Trento. Attaccanti: Simeri (1993) – Bari; Ngom (2000) – Barletta – Cocola (2002) – Campodarsego; Rosa (2003) – Atalanta; Lipari (2006) – Como..

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).