Il Renate conquista tre punti molto importanti in una partita combattuta sul piano fisico e condanna la Virtus Verona a subire la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate. Per contro la quarta vittoria dei nerazzurri è arrivata grazie ad una prodezza di Ruiz Giraldo, che ha capitalizzato una debole respinta della difesa veronese su calcio d’angolo di Kolaj, piazzando la palla all’incrocio dei pali. Dopo aver sbloccato il risultato, la formazione diretta da Luciano Foschi ha saputo gestire con ordine e compattezza tutte le fasi del match, bloccando tutti i tentativi di rimonta della Virtus Verona, che ha faticato a trovare spazi specie nella metà campo dei nerazzurri. Da sottolineare invece l’eccellente prestazione dell’attaccante Mattia Pagliuca, figlio d’arte, che ha spinto più volte la sua squadra in attacco ed è stato l’ultimo ad arrendersi nelle fasi finali dell’incontro.
Calcio: il doppio ricorso alla Fvs
Va segnalato infine che entrambe le squadre hanno fatto ricorso alla Fvs (in questa postazione era operativo allo stadio di Favini di Meda Marco Sicurello della sezione Aia di Seregno) per una ulteriore verifica di alcune situazioni di gioco: nel primo tempo il Renate ha chiesto un approfondimento per valutare un fallo su Ghezzi, mentre nella ripresa è stata la squadra veneta a fare controllare un intervento dei difensori brianzoli, ma, in entrambi i casi, l’arbitro ha valutato la regolarità degli episodi e non ha preso alcun provvedimento.
Calcio: ora la trasferta a Vicenza
Prossima partita domenica 16 novembre, ore 17,30, Lanerossi Vicenza-Renate.
Calcio: il tabellino del match
Renate-Virtus Verona 1-0
Marcatore: Ruiz Giraldo (R) al 29’ p.t.
Renate (3-5-2): Nobile 5,5; Spedalieri 6, Auriletto 6,5, Riviera 6; Mastromonaco 6,5, Delcarro 6 (dal 35’ s.t. Vassallo s.v.), Esposito 6,5 (dal 24’ s.t. Calì 6), Bonetti 5,5 (dal 35’ s.t. Rossi s.v.), Ruiz Giraldo 7,5; Kolaj 6,5 (dal 19’ s.t. Spalluto 6), Karlsson 6 (dal 18’ s.t. De Leo 6). A disposizione: Bartoccioni, Ori, Ziu, Meloni, Ghezzi, Nene, Anelli. All.: Foschi 6,5.
Virtus Verona (3-5-2): Sibi 6; Bassi 6, Toffanin 5,5, Munaretti 5,5; Daffara 6 (dal 38’ s.t. Odogwu s.v.), Zarpellon 6, Fanini 5,5 (dal 29’ s.t. Cuel 6), Gatti 6 (dal 14’ s.t. Bulevardi 6,5), Amadio 6 (dal 29’ s.t. Muhameti 6); Patanè 5,5 (dal 1’ s.t. Mancini 6), Pagliuca 6,5. A disposizione: Alfonso, Scardigno, Cielo, Lodovici, Di Virgilio, Fiorin, Saiani, Devoti. All.: Fresco 5,5.
Arbitro: Leorsini di Terni 6.
Note: paganti 249, incasso non comunicato. Ammoniti Spedalieri (R), Patanè (V) e Bassi (V). Angoli: 7-3.