Cinque vittorie in sette partite, con l’aggiunta del primo posto nella classifica del girone B del campionato di Eccellenza, condiviso a quota sedici punti con l’Rc Codogno. È l’inaspettato ruolino di marcia che ha caratterizzato fin qui l’inizio di stagione del Seregno Fbc, che nella trasferta a Tribiano ha conquistato la sua terza affermazione consecutiva, annichilendo i malcapitati padroni di casa con una grandinata di reti nella prima mezz’ora. Il pokerissimo realizzato ha incorniciato lo splendido momento di forma del gruppo, trascinato dai veterani Stefano Baldan e Simone Pontiggia, protagonisti di un avvio straordinario, e dalla crescita esponenziale di alcuni giovani, in primis Pietro Valtorta, difensore al terzo gol di fila, che a nemmeno 21 anni ha indossato nel finale per la prima volta la fascia di capitano.
Calcio: azzurri protagonisti di un primo tempo da favola

Al via, il tecnico ospite Gabriele Avella ha rilanciato nell’undici titolare Davide Lozza, tornato a fare coppia al centro della difesa con Andrea Bosco, confermando per il resto la formazione schierata nelle ultime uscite. L’abbrivio ha subito fatto capire che per la squadra locale non sarebbe stato un pomeriggio semplice. Dopo appena 1’ Diego Viscardi ha sfondato centralmente, ma il suo tentativo è stato contenuto da un disperato rientro di Matteo Solati. Il ghiaccio lo ha rotto al 6’ Simone Pontiggia, che sul secondo palo si è fiondato su un cross al bacio dalla destra di Simone Annoni, insaccando da un passo. Per l’ex Saronno si è trattato della quinta marcatura nel torneo, corredata da altrettanti assist. Al 9’ un suggerimento di Andrea Bosco dalle retrovie ha innescato nuovamente Simone Pontiggia, che in corsa ha calciato di destro, spedendo alto. All’11’ un traversone dall’out mancino di Pietro Valtorta è stato preda di Samuele Calmi, che ha controllato ed ha costretto al fallo Matteo Solati. L’arbitro Lorenzo Jaber Ginolfi ha decretato il rigore, che lo stesso centravanti si è fatto respingere da Moreno Salvetti in tuffo. L’ex Meda si è però impadronito della ribattuta e di destro ha scaraventato sotto la traversa. Al 16’ Simone Pontiggia dal fondo ha pennellato per Stefano Baldan, che in torsione ha colpito di testa, infilando la sfera nell’angolo. Il tris non ha soddisfatto i brianzoli, che al 19’ hanno sfiorato nuovamente il bersaglio con Davide Lozza, che su un corner di Simone Pontiggia ha mandato a lato da sottomisura. Al 27’ Tommaso Bombino dalla destra ha disegnato una parabola tesa su calcio d’angolo, sulla quale Stefano Mazzitelli è arrivato per primo, spizzando però la traiettoria nella sua porta. Soltanto a questo punto i brianzoli hanno comprensibilmente alzato il piede dall’acceleratore, concedendo qualcosa ai gialloblù. Al 37’ ci ha provato Ludovico Miola dal fondo, trovando l’opposizione di Mirko Bizzi, protetto poi da Andrea Bosco, che di testa ha evitato che Kevin Cavallanti potesse depositare nel sacco ormai sguarnito. Al 43’ lo stesso Kevin Cavallanti si è inserito su un retropassaggio troppo corto di Andrea Bosco verso Mirko Bizzi: il portiere ha tuttavia rimediato, arginando con il corpo la botta dell’attaccante, con la palla che è così terminata sul fondo.
Calcio: nella ripresa il terzo gol consecutivo di Valtorta

Nella ripresa, il Tribiano ha proposto un tentativo di reazione d’orgoglio, che al 5’ ha prodotto un bell’inserimento del neo entrato Andrea Coita, che ha scavalcato Mirko Bizzi in uscita con un pallonetto: decisiva è stata la chiusura di Simone Annoni, che ha liberato senza fronzoli. All’11’ Simone Pontiggia ha concretizzato con intelligenza una punizione da posizione laterale, servendo Pietro Valtorta, appostato sul limite: il terzino ha estratto dal cilindro un pregevole sinistro al volo, che non ha lasciato scampo a Moreno Salvetti. Sotto di cinque reti, gli uomini allenati da Oscar Furgeri hanno cercato di rimanere aggrappati alla contesa, con Diego Gualtieri che, al 18’ ed al 25’, ha scaldato i guanti di Mirko Bizzi, sempre pronto nel rispondere in modo adeguato. Al 29’ l’estremo difensore ospite ha neutralizzato un pregevole piazzato di sinistro di Andrea Coita, messo in movimento da Riccardo Costantino. Proprio Riccardo Costantino, al 36’, ha firmato la marcatura della bandiera per i suoi, con un colpo di testa in diagonale da centro area. I seregnesi non si sono preoccupati più di tanto ed al 45’ sono andati vicini al sesto acuto con Davide Lozza, che ha coronato un veloce contropiede impostato da Axel Caldirola e rifinito da Simone Fossati rientrando sul sinistro: il tiro ha però sorvolato la traversa. Al 47’, su un cross dalla destra di Axel Caldirola, Luca Tremolada ha fatto da scudo con il corpo, negando la rete a Simone Fossati.
Calcio: il prossimo impegno in Coppa Italia a Caronno Pertusella

Ora il Seregno Fbc tornerà in campo mercoledì 22 ottobre, alle 20.30, a Caronno Pertusella, dove contenderà alla Caronnese l’accesso ai quarti di finale del tabellone regionale della Coppa Italia. Domenica 26 ottobre, alle 14.30, allo stadio Ferruccio, gli azzurri affronteranno in campionato la Tritium.
Calcio: il tabellino del match

Tribiano-Seregno Fbc 1-5
Marcatori: 6’ p.t. Pontiggia (S), 11’ Calmi (S), 16’ Baldan (S), 27’ Bombino (S); 11’ s.t. Valtorta (S), 36’ Costantino (T).
Tribiano: Salvetti; Tremolada, Bisceglia, Solati (33’ p.t. Pirola); Regantini, Bignami (13’ s.t. Costantino), Mazzitelli (1’ s.t. Gualtieri), Venturiero (22’ s.t. Manno), Miola; Cavallanti (1’ s.t. Coita), Delle Fave. A disp.: Catanzaro, Meda, Garlaschi e Borghi. All.: Furgeri.
Seregno Fbc: Bizzi; Annoni, Lozza, Bosco, Valtorta; Bombino (34’ s.t. Fumagalli), Ferrara (1’ s.t. Marangione), Baldan (20’ s.t. Cammarano); Viscardi; Calmi (26’ s.t. Caldirola), Pontiggia (15’ s.t. Fossati). A disp.: Penati, Nichetti, Nocito e Ferrari. All.: Avella.
Arbitro: Jaber Ginolfi di Lodi.
Note: ammoniti Tremolada (T), Gualtieri (T) e Ferrara (S), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 10-5 per il Tribiano. Recuperi: 2’ p.t., 4’ s.t.