Non accade da aprile 2023. È l’ultima volta che il Monza ha vinto tre partite consecutivamente. Gli avversari erano Inter, Fiorentina e Spezia. Oggi sono già passati sotto i piedi dei biancorossi Catanzaro e Frosinone e la prossima potrà essere la Reggiana. È un momento topico per la stagione, quello del turno infrasettimanale che può mandare i bagaj nella stratosfera. Il primo passo è da compiere sabato pomeriggio alle 15 all’U-Power Stadium. Per l’occasione ci saranno anche la presidentessa Lauren Crampsie, il socio Brandon Berger ed il membro del Cda Rocco Strazzella.
Calcio: prevista qualche rotazione contro la Reggiana
Per quanto riguarda il match, lo stesso Paolo Bianco nel prepartita ha detto che qualche cambio, nella formazione titolare, è obbligatorio. «Per prima cosa devo tenere conto di chi è uscito stanco dalla partita di Frosinone. I problemi ci possono essere più tra sabato e martedì, rispetto che tra martedì e domenica. Per questo pensiamo a qualcosa di diverso. Poi sappiamo tutti che, quando c’è il turno infrasettimanale la prima partita è fondamentale, per portarsi dietro energie positive nelle altre due». Le altre due, per il Monza, sono martedì a Palermo e domenica all’U-Power Stadium con lo Spezia. Dunque, ci si aspetta qualche movimento nell’undici iniziale, ma ovviamente c’è sempre da fare i conti con qualche infortunio. Antov e Forson sono ancora lontani dal possibile recupero, Galazzi ed Alvarez potrebbero rimanere fuori fino alla sosta ed alla lista si aggiungeranno anche Petagna e Brorsson. Bianco avrà qualche rotazione in meno a disposizione, ma anche qualche giocatore che si è sempre fatto trovare pronto come Delli Carri, Lucchesi e Zeroli. Potenzialmente potrebbero esserci tutti dall’inizio e con loro anche Ciurria, per dare fiato ad uno tra Birindelli ed Azzi, e Caprari, che potrebbe permettere di riposare a Colpani o Keita.
Calcio: emiliani avversari da prendere con le molle
Attenzione all’avversario però, tutt’altro che da sottovalutare. «La Reggiana è una squadra di categoria, corre moltissime e ha battuto o comunque messo in difficoltà anche formazioni che sulla carta potevano esprimere individualità migliori», ha spiegato Bianco alla vigilia. Insomma, il tecnico brianzolo non si fida e fa bene. Perché gli emiliani, proprio come i biancorossi, sono reduci da due vittorie consecutive. In questo campionato hanno già pasteggiato con Empoli, Bari e Cesena e hanno messo anche il Monza nel mirino. Sarà una partita durissima, difficile da gestire, ma come sempre più è tosto l’ostacolo più sarà alta la ricompensa. Conquistato il terzo posto con grande fatica, il Monza non vuole certo smettere ora di sognare.