Calcio, disfatta per il Seregno Fbc: il Lemine Almenno lo travolge 6-1

Le doppiette di Nuzzo e Rota ed i gol di Capelli e Mosca hanno griffato la splendida serata degli orobici, con gli azzurri brianzoli che hanno fatto da semplici comparse
Calcio 2025 partita Lemine Almenno-Seregno Fbc
Le squadre a metà campo, prima dell’inizio del match

Disfatta imprevista, almeno nelle proporzioni, per il Seregno Fbc, che ad Almenno San Salvatore, in uno degli anticipi della nona giornata del girone B del campionato di Eccellenza, ha rimediato una sconfitta di stampo tennistico, cedendo 6-1 al Lemine Almenno. Un risultato clamoroso, con i bergamaschi che, nei 90’, hanno realizzato due gol in più dei quattro collezionati nei primi otto turni e gli ospiti che ne hanno incassato uno in meno dei sette che avevano subito fin qui. Sull’esito del match hanno pesato gli infortuni che stanno falcidiando l’organico azzurro, di suo non amplissimo, con Andrea Bosco, Alessandro Fumagalli e Simone Fossati indisponibili e non iscritti a referto, mentre Stefano Papapicco e Matteo Ferrari hanno trovato posto in panchina, ma senza una reale possibilità di impiego, viste le loro condizioni di forma attuali. Molto ha però influito anche un atteggiamento tattico da rivedere, con ben tre gol su sei concessi in coda a contropiedi a campo aperto (il secondo, il terzo ed il sesto), un difetto che sta diventando ricorrente e che andrà corretto al più presto.

Calcio: i locali firmano un poker nella prima frazione di gioco

Calcio 2025 partita Lemine Almenno-Seregno Fbc
Una fase di gioco del primo tempo

Al via, il tecnico ospite Gabriele Avella ha schierato Mirko Bizzi in porta, Simone Annoni, Andrea Cammarano, Davide Lozza e Pietro Valtorta in difesa, Tommaso Bombino, Tommaso Ferrara e Stefano Baldan in mezzo, Diego Viscardi trequartista, con Samuele Calmi e Simone Pontiggia punte. Al 6’, su un cross di Diego Viscardi da destra, Simone Pontiggia è svettato, cercando di fare da sponda verso il cuore dell’area, ma Riccardo Gherardi ha capito tutto ed in presa alta ha intercettato la sfera. Al 9’ ci ha provato Fabio Medici dalla distanza, con il cuoio che è sfilato a lato. Al 12’, su una botta dal limite di Diego Viscardi, Riccardo Gherardi si è superato, alzando la palla sopra la traversa. Tempo 1’ e gli orobici hanno rotto il ghiaccio con Matteo Capelli, che dalla distanza ha estratto dal cilindro un diagonale di destro velenoso, che si è infilato molto vicino al secondo palo. Lo svantaggio ha prodotto un contraccolpo tra i brianzoli, che hanno faticato a ritrovarsi. Al 16’, così, dopo una volata, Vanni Balestra ha calciato di potenza, senza inquadrare il bersaglio. Al 24’, al culmine di una serie di rimpalli, Matteo Capelli ha tentato di piazzare il pallone sul montante lontano con il sinistro, ma la sua mira è stata imprecisa. Al 29’ Tommaso Bombino ha scambiato con Samuele Calmi sul limite e, ricevuto il passaggio di ritorno, ha disegnato un bel diagonale mancino, che si è adagiato sul fondo, dopo aver fatto correre un brivido lungo la schiena di Riccardo Gherardi. Alla mezz’ora Simone Pontiggia da sinistra ha imbeccato Stefano Baldan, che di controbalzo ha solo lambito il palo alla destra di Riccardo Gherardi. Al 33’ ancora Stefano Baldan in corsa ha concluso di rabbia, obbligando Riccardo Gherardi alla prodezza per deviare in corner. Nel momento migliore degli azzurri, i locali hanno raddoppiato al 35’ con Matteo Rota, che ha concretizzato un rapido ribaltamento di fronte dei suoi, innescato da quello che dalla tribuna era sembrato un fallo in attacco non fischiato ai danni di Stefano Baldan. Qui i ragazzi allenati da Gabriele Avella non hanno saputo leggere la situazione e pertanto, anziché provare a limitare i danni per poi sistemarsi nell’intervallo ed andare alla caccia della rimonta nella ripresa, al 45’ hanno offerto su un piatto d’argento un altro contropiede ai loro avversari, che con Daniele Nuzzo hanno triplicato. In pieno recupero, la frittata l’ha completata una distrazione difensiva su un calcio d’angolo battuto da Matteo Capelli, che ha permesso a Daniele Nuzzo di staccare in solitaria e di insaccare il poker.

Calcio: di Calmi la rete della bandiera nella ripresa

Calcio 2025 partita Lemine Almenno-Seregno Fbc
Un tentativo di impostazione dal basso degli ospiti nella ripresa

Nella seconda frazione, con il risultato ormai compromesso, Gabriele Avella ha gettato subito nella mischia Victor Marangione al posto di Tommaso Ferrara, nella speranza di innervare il centrocampo. Al 2’, Simone Annoni ha verticalizzato per Samuele Calmi, che da posizione defilata ha concluso con un diagonale potente, trovando però Riccardo Gherardi vigile. Al 28’ l’arbitro Francesco Junior Di Domenico di Isernia ha ritenuto falloso un intervento di Christian Castellani su Samuele Calmi nell’area dei padroni di casa: il conseguente rigore è stato trasformato dallo stesso Samuele Calmi. Al 38’ gli ospiti hanno avuto un ulteriore sussulto con Diego Viscardi, che di sinistro ha stampato la sfera sul palo. Un attimo più tardi, tuttavia, Paolo Mosca ha contribuito a rendere epica la serata dei suoi, freddando un Mirko Bizzi troppo avanzato con un gran destro da distanza siderale. Lo scoramento nelle fila degli azzurri, che hanno terminato con ben sei Under 21 sul terreno di gioco (tra cui il debuttante Andrea Sapogna), il triplo di quelli richiesti dal regolamento, ha spianato la strada al 42’ al sesto centro della squadra condotta da Federico Caccia, griffato al culmine dell’ennesimo contropiede con un pallonetto da Matteo Rota.

Calcio: il turno infrasettimanale porterà al Ferruccio la Barona Sporting

Calcio 2025 partita Lemine Almenno-Seregno Fbc
Una manovra orobica dopo l’intervallo, condotta da Fabio Medici

Il calendario propone ora un turno infrasettimanale, in programma mercoledì 5 novembre, quando alle 20.30 allo stadio Ferruccio sarà di scena la Barona Sporting.

Calcio: il tabellino della contesa

Calcio 2025 partita Lemine Almenno-Seregno Fbc
Davide Lozza alla caccia della sfera

Lemine Almenno-Seregno Fbc 6-1

Marcatori: 12’ p.t. Capelli (L), 35’ Rota (L), 45’ e 47’ Nuzzo (L); 28’ s.t. Calmi (S) su rigore, 39’ Mosca (L), 42’ Rota (L).

Lemine Almenno: Gherardi; Medici (32’ s.t. Albani), Fratus (1’ s.t. Mosca), Zambelli, Castellani (34’ s.t. Boni), Balestra (4’ s.t. Sala); Moretto, Lazzarini, Rota; Capelli, Nuzzo (9’ s.t. Gregis). A disp.: Hila, Biney, Del Grosso e Bonalumi. All.: Caccia.

Seregno Fbc: Bizzi; Annoni, Cammarano, Lozza, Valtorta (15’ s.t. Bisicchia); Bombino (25’ s.t. Nocito), Ferrara (1’ s.t. Marangione), Baldan (36’ s.t. Sapogna); Viscardi; Calmi, Pontiggia. A disp.: Penati, Veronese, Nichetti e Ferrari. All.: Avella.

Arbitro: Di Domenico di Isernia.

Note: ammoniti Lazzarini (L), Valtorta (S) e Lozza (S), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 9-2 per il Serengo Fbc. Recuperi: 2’ p.t., 2’ s.t.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.