Penultima giornata nel campionato di Eccellenza e, per quanto riguarda il capitolo promozione in Serie D, nel Girone A il Pavia vola in vetta alla classifica grazie alla robusta vittoria (4-0) sulla Sestese e della contemporanea frenata della Caronnese, che ha pareggiato in casa (3-3) contro l’Ispra mentre la Solbiatese che ha messo in mostra tutto il suo potenziale offensivo imponendosi con un secco 4-0 sul Mariano, si è inserita al secondo posto. Tutto quindi è rinviato a domenica prossima quando in Brianza saranno in campo il Pavia a Lentate sul Seveso nello stadio intitolato a Ottavio Bugatti, sicuramente uno dei più grandi portiere del calcio nazionale, e a Seveso allo stadio Colombo la Solbiatese. È chiaro che una vittoria del Pavia sulla Lentatese (già salva) farebbe esultare calciatori e tifosi dell’attuale capolista.
Nel Girone B è sfumato il sogno della Leon Vimercate a cui non è bastato il perentorio 5-1 ai danni della Fucina Muggiò per la promozione diretta: il Mapello che ha sconfitto in trasferta, ad Almenno San Salvatore, il Lemine Almenno (2-1) e dopo diverse stagioni di lotta per un importante piazzamento, è riuscito a centrare il suo obiettivo al termine di una stagione vissuta da protagonista.
Per quanto riguarda il capitolo retrocessione, nel Girone A il verdetto di condanna è stato emesso per il BaSe 96 Seveso e anche per il Robbio. I pavesi hanno vinto con il Meda ma anche in caso di successo (domenica a Legnano) andrebbero a 28 punti e al terz’ultimo posto ma a meno sette punti dall’Ispra.
Tuttora incerto il futuro del Meda nel girone A e della Fucina nel girone B.
Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese
La Lentatese conquista una vittoria fondamentale sul campo del Casteggio e centra la salvezza con 90 minuti di anticipo Un obiettivo fortemente voluto dal presidente Mauro Monfrini e dall’allenatore Simone Fossati. In questo match la Lentatese è riuscita a controllare tutte le iniziative dei padroni di casa sino al 70’ quando ha sbloccato il risultato con Siano che ha finalizzato un’ottima azione corale siglando peraltro il suo undicesimo centro stagionale. Con la salvezza in tasca, la Lentatese si appresta ad affrontare la capolista Pavia con serenità, potendo addirittura modificare le posizioni in vetta alla classifica.
Calcio, Eccellenza Girone A: Meda
Il Meda è incappato in una brutta sconfitta per 2-0 con il Robbio Libertas e per la salvezza, pur disputando i playout, si fa tutto più difficile. Nel match sul campo del Centro Sportivo comunale di Robbio, la squadra diretta da Giovanni Cairoli ha faticato parecchio soprattutto dopo aver subito, a soli due minuti del fischio d’inizio, il goal messo a segno da Maltezzi. Il centrocampista della squadra pavese, allenata da Leonardo De Lillo, poi ha concesso il bis al 68’ ma per i granata pavesi è stata una vittoria dal sapore amaro in quanto, complice il pareggio dell’Ispra contro la Caronnese, non potrà disputare nemmeno i playout e retrocederà in Promozione. Il Meda dovrà superare a tutti costi la Vergiatese per evitare di chiudere anzitempo questo campionato.
Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate-BaSe 96
L’ultima partita della stagione allo stadio Brera di Lazzate è coincisa con la 15° vittoria stagionale per l’Ardor che ha superato senza troppa fatica il BaSe 96 Seveso. La partita si è accesa soprattutto nei minuti finali della prima frazione di gioco con la rete di Carugati e, a breve distanza, con il raddoppio firmato da Fogal. La squadra ospite, diretta di mister Cazzaniga, ha accusato il colpo e ne ha approfittato Becerri che nel giro di dieci minuti, tra il 55’ e il 65’, ha messo a segno una doppietta per fissare il parziale sul momentaneo 4-0. Solo da quel momento gli ospiti si sono risvegliati e al 67’ hanno accorciato le distanze con un penalty trasformato da Marinoni, e al 70’ centrato il bersaglio con Marinoni. I due gol subiti hanno rappresentato una sorta di campanello d’allarme per i ragazzi di mister Fedele che si sono rimboccati le maniche andando a siglare il quinto goal di giornata grazie al bomber Giangaspero.
Calcio, Eccellenza Girone A: classifica e ultimo turno
Classifica: Pavia 73 punti; Solbiatese 72; Caronnese 71; Rhodense 66; Mariano 60; Ardor Lazzate 56; FBC Saronno 50; Sestese 41; Cinisello 40; Lentatese 39; Vergiatese 38; Legnano 36; Ispra 35; Casteggio 34; Sedriano 30; Meda 27; Robbio 25: Base 96 Seveso 22 punti.
Prossimo turno domenica 4 maggio 2025, ore 15,30: BaSe 96 Seveso – Solbiatese; Cinisello – Ardor Lazzate; Lentatese – Pavia; Meda – Vergiatese.
Calcio, Eccellenza Girone B: Leon Vimercate-Fucina Muggiò
Quinta vittoria di fila per la Leon Vimercate che sotto la guida di Riccardo Ghirelli conferma il secondo posto nel girone e soprattutto con il successo (5-1) sulla Fucina Muggio ribadisce di possedere l’attacco più prolifico del girone. Dopo aver messo al sicuro il risultato nei primi tre minuti di gioco con Federico Pelle e con Mattia Bonseri, la Leon non si è fermata ed ha incrementato il bottino con una doppietta di Yassin El Kadiri (10’ e 25’), mentre la quinta rete è stata ottenuto nel finale di partita da Matteo Aldegani. La Fucina solo con Alessandro Colombo (al 39’ di gioco) ha reso meno amara la trasferta ma la squadra diretta dal presidente-allenatore Luciano Pace domenica dovrà affrontare la Tritium con la massima determinazione per evitare brutte sorprese. Dall’altra parte, mister Ghirelli arrivato alla Leon Arena in un momento del campionato dove la squadra sembrava intenzionata a difendere soltanto l’accesso ai play off invece l’ha portata quasi al primo posto e soprattutto a lottare per conquistare un traguardo prestigioso.
Calcio, Eccellenza Girone B: Casati Arcore
Con l’obiettivo di togliersi qualche soddisfazione, la Casati Arcore ha conquistato la quinta vittoria stagionale e superando la Fc Milanese a San Donato Milanese al termine di una partita divertente. La squadra di mister Claudio Nava ha raccolto i tre punti grazie ai goal di Marrone (66’) e di Gabellini (90’)
La classifica – Mapello 68 punti; Leon Vimercate 63; Cisanese 62; Trevigliese 59; RC Codogno 55; Ponte San Pietro 50; Academy Calvairate 49; Arcellasco Città di Erba 46; Lemine Almenno, Tribiano 45; Alta Brianza 44; Tritium, Colognese 40; Fucina Muggiò 39; Olginatese 37; FC Milanese 31; Luciano Manara 23; Casati Arcore 20 punti.
Prossimo turno – Domenica 4 maggio ore 15,30: Lemine Almenno – Leon; Tritium – Fucina Muggiò; Casati Arcore – Tribiano.