Due vittorie, altrettanti pareggi è una sconfitta compaiono nel bilancio delle squadre brianzole nella seconda giornata del campionato di Eccellenza. Nel girone A, l’Ardor Lazzate regolando in casa 3-1 l’Arcellasco si è confermata a punteggio pieno al primo posto della classifica con a fianco l’Arconatese che ha piegato il Saronno al Colombo Giannetti trovando tre punti.
La Lentatese si è prontamente rilanciata e ha piegato (2-1) il Vigevano ancora fermo a zero. Sono finite in parità (1-1) le partite della Vis Nova in trasferta con il Legnano con qualche parapiglia nel finale e del Seregno a Baranzate ospite della società presieduta dall’ex patron azzurro Paolo Di Nunno. Una sola sconfitta quella del Fucina Muggiò piegato dal Tribiano.
Calcio, Eccellenza girone A: Ardor Lazzate
L’Ardor Lazzate di mister Ferdinando Fedele non vuol perdere tempo e con due fiammate in rapida successione di Elia Di Giuliomaria, nei primi minuti di gioco della ripresa, ha aperto la strada alla sua seconda vittoria di fila. Nel corso del primo tempo le due squadre si erano equivalse confezionando pericolose azioni offensive. Al rientro dagli spogliatoi l’Arcellasco ha cercato con insistenza di sbloccare il punteggio ma a farlo sono stati i padroni di casa con due precise conclusioni di Di Giuliomaria al nono e all’11mo minuto. L’arcellasco di mister Claudio Nava ha preso lentamente coraggio e alla mezz’ora con il goal di Hamidi ha dato l’illusione di poter riaprire il match ma l’Ardor con una splendida conclusione di Buzzetti ha chiuso definitivamente i conti.
Calcio, Eccellenza girone A: Lentatese
alcio, Eccellenza: La Lentatese ha sconfitto il Vigevano, al termine di una partita combattuta tra due squadre che hanno cercato di portare a casa l’intera posta in palio fino all’ultimo secondo. Il risultato alla fine ha premiato i ragazzi di mister Roberto Mastrolonardo apparsi più determinati nelle azioni offensive rispetto agli avversari come lo confermano le reti ottenute al 56’ da Angiò e al 76’ da Alagna.
Calcio, Eccellenza girone A: Vis Nova Giussano
Procede a piccoli passi il cammino della Vis Nova di mister Raspelli che dopo aver bloccato la Solbiatese è riuscita a strappare un altro pareggio, in trasferta, allo stadio Mari di Legnano al termine di una gara equilibrata ma allo stesso tempo frizzante. Nel primo tempo le due antagoniste, come lo attestano le reti di De Luca del Legnano al 37’ e il pareggio firmato allo scadere da Innocenti che ha trasformato un calcio di rigore concesso per fallo di Noia su Trezza, hanno cercato di conquistare il risultato pieno. Nella ripresa sia la Vis Nova che il Legnano non hanno trovato la zampata vincente e il risultato è stato archiviato sul punteggio di 1 a 1.
Calcio, Eccellenza girone A: prossimo turno e classifica
Terza giornata di campionato domenica 28 settembre. Ore 15,30 Arconatese – Ardor Lazzate e Vis Nova Giussano – Lentatese.
La classifica. Ardor Lazzate, Arconatese 6 punti; Caronnese, Solbiatese, Besnatese, Legnano 4; Mariano, Rhodense, Lentatese, Sedriano, Magenta, Vergiatese 3; Vis Nova 2; Saronno, Arcellasco Città di Erba 1; Altabrianza, Vigevano, Sestese 0 punti.
Calcio, Eccellenza girone B: Fucina Muggiò
Allo stadio Caduti di Superga i goal di Delle Fave e di Cavallanti hanno deciso il match tra la Fucina Muggiò di mister Agostino Mastrolonardo e il Tribiano diretto da Oscar Furgeri, Gli ospiti sono stati abili nello sfruttare le ripartenze innanzitutto al 24’ con Delle Fave che, con un colpo di testa, ha sbloccato il risultato. Nella ripresa infatti i ragazzi di mister Mastrolonardo hanno tentato ripetutamente di risalire la corrente e soltanto all’85’ si sono arresi definitivamente dopo il goal firmato da Cavallanti direttamente su calcio di punizione, profittando di un errore dei padroni di casa che non hanno posizionato un loro calciatore sul pallone consentendo all’attaccante del Tribiano di agire dì astuzia e di sorprendere il portiere Monzani.
Calcio, Eccellenza girone B: Seregno, in Coppa Italia arriva il derby con la Fucina
Altro risultato importante quello conquistato dal Seregno di mister Gabriele Avella che ha bloccato sul proprio campo la Baranzatese, società presieduta da Paolo Di Nunno già patron del Seregno e che ha schierato gli attaccanti Capogna e Lillo, anch’essi ex azzurri. Il Seregno ha sbloccato il punteggio al 20’ dal dischetto con Pontiggia mentre la Baranzatese si è impegnata a fondo per pareggiare 76’ con Cavaliere.
Per la Coppa Italia, il Seregno giovedì 24 settembre alle 20,30 scenderà in campo allo stadio Ferruccio per affrontare la Fucina Muggiò.
Calcio, Eccellenza girone B: prossimo turno e classifica
Programma terza giornata domenica 28 settembre, ore 15.30: Seregno – ZingoniaVerdellino e Tritium – Fucina Muggiò.
La classifica. Codogno 6 punti; Seregno, Baranzatese, Caravaggio, Ponte SP Mapello, Accademia Calvairate, Tribiano 4; Cisanese, Tritium 3; Assago, Cinisello 2; Fucina, Barona, Casteggio, Lemine Almenno, Accademia Pavese, Zingonia Verdellino 1; Fanfulla 0 punti.