Antonella Inga indosserà la maglia Azzurra ai Mondiali di atletica a Nuova Delhi

L’ufficialità per la campionessa italiana di salto in lungo è arrivata lo scorso 5 agosto dalla Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali

Ci sarà anche l’atleta paralimpica di Monza Antonella Inga tra i tredici atleti della squadra italiana che indosseranno la maglia Azzurra ai Mondiali di atletica che si svolgeranno a Nuova Delhi, dal 27 settembre al 5 ottobre.

L’ufficialità per la campionessa italiana di salto in lungo è arrivata lo scorso 5 agosto quando la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali ha dato la notizia. Tredici gli atleti italiani scelti: 7 uomini e 6 donne. Una gioia immensa per Inga che continua a mietere successi in pista al rientro dopo la gravidanza, e per la sua società, la FreeMoving.

«Sono davvero felice del percorso fatto per arrivare a questa convocazione – spiega Antonella -. Da quando mi sono rimessa in pista dopo la gravidanza ho lavorato gradualmente, ma con costanza e determinazione. A fianco a me Cristina Martinelli e Giulia Gargantini mi hanno sempre spronata, proponendomi allenamenti stimolanti ma anche alzando sempre un po’ l’asticella, credendo nelle mie potenzialità e aiutandomi a visualizzarle per dare sempre il meglio. Sono molto grata a loro e anche a Mauro Ranucci e Filippo Sanvito, le mie guide, con cui ho condiviso allenamenti e obiettivi. Ora si continua a lavorare, perché mancano poco meno di due mesi al grande appuntamento e proseguiamo con regolarità nella preparazione».

Inga avrà come compagne di avventura nella squadra nazionale atlete del calibro di Assunta Legnante, campionessa del lancio del disco e del peso, Oxana Corso, lancio del peso e Ambra Sabatini, che gareggerà nei 100 metri e nel salto in lungo.

Antonella Inga è anche membro del Club Azzurro Fispes, la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali per i suoi meriti sportivi. Per lei questa estate pochi giorni di riposo. Dal 28 al 31 agosto sarà a Roma per un raduno premondiale. Un’ulteriore importante opportunità di confronto e preparazione in cammino verso Nuova Delhi.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.