Ospedale Borella di GiussanoL’ortopedia resta, almeno per ora

A oggi il trasferimento dell'ortopedia dall'ospedale cittadino a quello di Carate non è stato inserito nel piano di riorganizzazione aziendale. Quella che la scorsa settimana era solo un'indiscrezione in questi giorni ha trovato una conferma.
Ospedale Borella di GiussanoL’ortopedia resta, almeno per ora

Giussano – Un fatto, almeno, è certo. Ad oggi, salvo altri cambiamenti, nel piano di organizzazione aziendale il trasferimento dell’ortopedia dall’ospedale cittadino a quello di Carate non è stato inserito. Quella che la scorsa settimana era un’indiscrezione trapelata dalla riunione di presentazione alle rappresentanze sindacale tenuta a Vimercate dal direttore generale Pietro Caltagirone, ha trovato in questi giorni conferma.

Il documento aziendale, ancora in bozza, e che dovrà essere portato in Regione entrò la metà-fine di novembre, non parla più dello scambio logistico tra l’ortopedia di Giussano e l’ostetricia di Carate che tante perplessità aveva sollevato non solo tra la popolazione dei due comuni ma anche a livello politico e amministrativo.

Questo, contrariamente a quanto anticipato dallo stesso manager la scorsa primavera e da lui portato avanti, strenuamente, fino a poche settimane fa. Intanto, nonostante il piano aziendale parli, invece, di continuità del servizio, si avvicina la dipartita dello storico primario Claudio Manzini, che, proprio alla luce della riorganizzazione, aveva presentato le dimissioni non vedendo, in quel piano, degli sbocchi professionali veramente stimolanti. Si è costituito nel frattempo, come annunciato dal sindaco Gian Paolo Riva durante il consiglio comunale aperto, il gruppo di lavoro che dovrà elaborare, in collaborazione con il primo cittadino, una proposta organica sul futuro del Borella, da consegnare quanto prima a Caltagirone.

Fanno parte della commissione tecnica Gianni Caimi, ex operatore sanitario del Borella ed attualmente sindaco di Meda, e Bruno Molteni, già direttore sanitario del presidio. Quindi i rappresentanti indicati dai gruppi consiliari: l’assessore Pasquale Longobardi (Pdl), coordinatore del gruppo, Luigi Della Bona (Lega Nord) e Roberto Soloni per la minoranza consiliare. Il presidente del consiglio comunale, Angelo Molteni, ha invitato il presidente della Provincia di Monza e Brianza, Dario Allevi, a valutare la possibilità di segnalare un proprio rappresentante.
Federica Vernò