Meda, rifiuti non conformi in un cestino: la Polizia locale sanziona un 56enne

L'intervento si è inserito nel quadro di un giro di vite nei controlli da parte del personale comandato da Claudio Delpero, che si avvale anche di strumenti tecnologici
Meda 2025 Polizia locale
L’uomo ripreso mentre abbandona i rifiuti

Colto sul fatto mentre abbandonava un sacco contenente rifiuti organici in un cestino comunale: sanzionato dalla Polizia locale di Meda. I controlli puntuali e la repressione dura contro chi abbandona i rifiuti non conformi e di grosse quantità nei cestini pubblici non vanno in vacanza e a finire “nel sacco” è stato un 56enne, ripreso dagli agenti medesi coordinati dal comandante Claudio Delpero. A Meda la Polizia locale non abbassa la guardia ed, anzi, il comando cittadino lancia una campagna di sensibilizzazione nel periodo estivo, notoriamente caratterizzato da un incremento della produzione di nettezza urbana. Nelle aree interessate dalla presenza dei cestini urbani, il comando colloca l’occhio elettronico per arginare e punire i trasgressori.

Polizia locale: il personale non abbasserà la guardia in estate

«Chi verrà colto ad abbandonare rifiuti non conformi nei cestini pubblici sarà debitamente sanzionato -dichiara il comandante Delpero-. Gli operatori monitoreranno il territorio anche in abiti civili e anche con l’ausilio di dispositivi informatici e telecamere che permetteranno di scovare chi viola la legge. Vogliamo informare che tutti i cestini cittadini e le aree limitrofe ad essi saranno monitorati e sorvegliati anche con sistemi di video sorveglianza, al fine di impedire che gli stessi diventiamo piccole discariche. I cestini pubblici possono contenere solo piccoli rifiuti da passeggio come fazzoletti e cartacce». 

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.