Fusione Usmate-Vimercatese,insieme per giocare l’Eccellenza

Usmate – Un accordo clamoroso ha scosso il calcio locale. Usmate e Vimercatese hanno operato una sorta di fusione, anche se ci saranno due tronconi di società in parte distinti. La conseguenza maggiore è che così la Vimercatese, che l’anno scorso ha disputato il campionato di Promozione con la denominazione Oreno, l’anno prossimo giocherà in Eccellenza. Due promozioni in due anni, grazie ad altrettante fusioni.

L’Usmate aveva da tempo annunciato la scelta di rinunciare alla prima squadra. Dapprima la trattativa per vendere il titolo alla Vimercatese non sembrava destinata a buon fine, quando poi il gruppo dirigente dell’ex Oreno (il presidente Latella, Presezzi, Spinelli e Ciambellini, protagonisti solo un anno fa della fusione tra Ac Vimercate e Oreno Ausonia) ha colto i vantaggi dell’operazione. L’Usmate ha ceduto in blocco tutti i suoi giocatori al di sotto dei 25 anni. Tanti giovani interessanti, come Aiello, Mantellini e tanti altri, che hanno già giocato in Eccellenza, giocheranno con al casacca neroarancio l’anno prossimo.

Discorso diverso per gli over 25 che, in queste categoria, sono padroni del proprio cartellino. Potrebbero restare alcuni giocatori come Rossi e Sergio Sala, ma tutto verrà deciso in queste settimane. Pezzi pregiati per la categoria come De Paola, Roberto Rossi, Pinto, Troise, D’Onofrio, Rossetti e altri potrebbero giocare a Vimercate come accasarsi altrove. Il ds vimercatese Caprioli deve affrontare anche il capitolo allenatori: non è escluso che resti Amati, ma in lizza ci sono altri tre mister, che hanno esperienza di Eccellenza.

Questa fusione porta delle importanti conseguenze anche a livello del settore giovanile. Infatti l’Usmate cambierà nome, ma continuerà ad avere squadre fino agli Allievi. Ambizione del presidente, che resta Dino Magni, è quella di investire solo sui ragazzini, potenziando ancora un settore che già era un fiore all’occhiello. La dirigenza intende renderlo il migliore di tutta la zona del vimercatese, tale che tutte le squadre partecipino ai campionati regionali.

Un vivaio all’altezza di quelli storici di Milano, come Aldini, Enotria e Cimiano. Per questo l’accordo prevede che l’Usmate prenda i migliori giocatori della Vimercatese per portarli nelle proprie formazioni giovanili. Anche la Vimercatese quindi terrà il proprio vivaio: tra le due società sarà anche l’unica ad avere la Juniores, che assorbirà gli Allievi usmatesi.
Simone Guslandi