Villa reale di Monza, i visitatori aumentano: «Apertura a cinque giorni e qualità delle mostre»

Segno più per i numeri dei visitatori alla Villa reale di Monza e alle sue mostre. Lo fa sapere il Consorzio.
La mostra di Vivian Maier alla Villa reale di Monza
La mostra di Vivian Maier alla Villa reale di Monza Fabrizio Radaelli

Segno più per i numeri dei visitatori alla Villa reale di Monza e alle sue mostre. Il Consorzio fa sapere che da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre gli ingressi alla Villa, all’Orangerie e al Belvedere sono stati 3.038, +40% rispetto alla settimana precedente. E di questi, ben 2.520 sono stati i visitatori tra sabato 19 e domenica 20 Ottobre 2024 con un +48% rispetto al weekend precedente.

«L’apertura della Villa Reale cinque giorni alla settimana riscontra i favori del pubblico – commenta Bartolomeo Corsini, direttore generale della Reggia di Monza – e la qualità delle mostre ospitate concorre a richiamare visitatori desiderosi di assaporare il gusto tutto speciale di un maestoso tour in un luogo monumentale, storico e dinamico al contempo. Ai turisti offriamo un’esperienza unica».

Villa reale di Monza, i visitatori aumentano: le mostre a Serrone e Belvedere

Tra Serrone e Belvedere i visitatori possono visitare le mostre “Da Renoir a Picasso, da Mirò a Fontana” (fino a febbraio 2025) e quella, da poco inaugurata, dedicata alla fotografa Vivian Maier con più di duecento stampe a colori e in bianco e nero, contact sheet, registrazioni audio originali e filmati Super 8 visibili per la prima volta (fino a gennaio 2025).

«La mostra sulla street photographer Viviana Maier, dal prossimo weekend si arricchirà con eventi speciali – continua Corsini – All’esterno il pubblico è atteso dal verde dei Giardini Reali disegnati dall’Imperial regio architetto Giuseppe Piermarini e dell’immenso Parco progettato dall’architetto ticinese Luigi Canonica su incarico di Napoleone Bonaparte. La Reggia di Monza vanta un ruolo di primordine nella storia continentale, come testimonia l’adesione all’Associazione Residenze Reali Europee (ARRE). Al termine della visita è possibile sostare al bar o al ristorante al piano terra della Villa, dopo avere goduto di un raro compendio di arte, natura e cultura. Siamo uno dei poli attrattivi più stimolanti della Lombardia».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.