F1, Gp d’Italia a Concorezzo: in biblioteca le fotografie di Fabio Vegetti

Gli scatti di Fabio Vegetti, concorezzese doc e già collaboratore del CittadinoMB, in mostra a Concorezzo per il Gp d'Italia.
F1 Gp del Qatar 2024 - foto Fabio Vegetti/ilCittadinoMb
F1 Gp del Qatar 2024 – foto Fabio Vegetti/ilCittadinoMb

Quando la fotografia prende corpo e diventa vita vissuta. Saranno gli scatti di Fabio Vegetti, concorezzese doc e già collaboratore del CittadinoMB, a fare da fil rouge – è il caso di dirlo – alle iniziative in occasione del Gran premio di Formula Uno in programma a Concorezzo in occasione del weekend dei motori.

F1, Gp d’Italia a Concorezzo: fino al 13 settembre a ingresso libero

In particolare la biblioteca civica cittadina ospiterà una mostra personale con gli scatti del fotografo brianzolo dedicati proprio ai bolidi da mille e una notte. Una carrellata di immagini emozionanti, scintillanti, a tutto colore, dedicate alla velocità e al brivido della gara.

Inaugurata nel fine settimana, resterà visibile fino al prossimo 13 settembre, a ingresso libero. Un’occasione per avvicinarsi al mondo della fotografia sportiva, mondo nel quale Vegetti ha maturato una lunga esperienza. Dettata dalla passione.

F1, Gp d’Italia a Concorezzo: Fabio Vegetti, tra velocità e natura

Che però non si limita soltanto alle Formula Uno. Un’altra parte della sua attenzione è infatti riservata alla natura. Sul suo sito internet (all’indirizzo www.fabiovegetti.it) è infatti possibile ammirare anche tutta un’altra tipologia di fotografie, dedicate alla fauna e ai paesaggi da tutto il mondo. Dal Marocco a Singapore, dal Botswana a Uganda, Kenia, Namibia e naturalmente anche Europa.

«Non viaggio per fuggire dalla vita – racconta sul suo sito – viaggio perché la vita non mi sfugga». E proprio la passione per le lenti fotografiche lo ha portato ad attraversare buona parte del mondo e ad osservarlo, soprattutto, con occhi nuovi: «Imparando a viaggiare – ha scritto – ho imparato a vivere in modo migliore».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.