Monza, Lele Battista chiude “Terra” «Io, un equilibrista della musica»

Il musicista milanese Lele Battista chiude la rassegna del Binario 7 di Monza mentre prepara il suo terzo album come solista. «Da me aspettatevi un saliscendi di emozioni». Sabato 4 maggio al teatro di via Turati.
Lele Battista al Binario 7 di Monza
Lele Battista al Binario 7 di Monza

L’energia del rock e l’introspezione poetica del cantautore. Tutto questo è Lele Battista. E forse anche di più. Tocca proprio all’artista milanese chiudere sabato 4 maggio, la stagione di Terra al Binario 7 di via Turati. «Di sicuro – ha sottolineato lo stesso artista – non sarà un concerto rock classico i brani più rock si alterneranno ad altri accompagnati solo dal pianoforte. Sarà un saliscendi di emozioni».

«La definizione di cantautore mi va stretta, di mestiere sono un arrangiatore, un produttore, come musicista mi piace molto la contaminazione. Sono cresciuto ascoltando i grandi cantautori italiani come Fossati e Battiato, ma anche la new wave inglese. Mi piace dare importanza alle parole, ma non mi piacciono i testi troppo cervellotici. Quello che cerco è un giusto equilibrio tra leggerezza e profondità». Non si vedrà mai Lele Battista su un palco di uno stadio a trascinare folle di ragazzini.

Ivano Fossati lo ha definito «la parte più interessante del futuro della musica italiana». Accanto alle collaborazioni con Morgan o Mauro Ermanno Giovanardi (ex La Crus), nel passato più recente di Lele Battista anche un tour con una sorprendente Violante Placido.

Sabato sul palco del Binario 7 Lele Battista sarà accompagnato da Giorgio Mastrocola alla chitarra e tastiere e da Niccolò Bodini alla batteria. Si inizia alle 21, ingresso intero 12 euro, ridotto 10 per over 65, under 25, allievi de La Scuola Delle Arti e convenzionati, 6 euro per gli under 18.