“Ciao Zio Jack”. Così il distaccamento dei vigili del fuoco di Lissone saluta Giuseppe Pirruccio, volontario da oltre 30 anni che è morto dopo una malattia. Una colonna del distaccamento di viale Martiri della Libertà: era autista e, da poco, anche caposquadra.

«È stato uno dei colleghi con cui ho iniziato trent’anni fa – ricorda Lorenzo Arosio, capo distaccamento – sempre presente, lavorava dietro le quinte, sempre in silenzio e sempre disponibile. Aveva solo 60 anni e a luglio sarebbe dovuto andare in pensione».
Una colonna per tutti i Vigili del fuoco, un esempio per i più giovani che lo chiamavano Zio Jack. «Sento un grande vuoto. Lavorava nella mia squadra – continua Matteo il suo capo squadra – non solo guidava i nostri mezzi ma era un grande amico. Per me e per tutti. Era sempre disponibile quando avevo bisogno, non è mai mancato sul lavoro e nella quotidianità. Lui era anche il nostro grafico, tutte le locandine dei nostri eventi sono opera sua».
Distribuiti nel distaccamento le sue opere, i manifesti e le locandine sempre con un po’ di colore giallo, che non mancava mai.
«Era un grande amico – concludono – ha dato tutto quello che poteva al distaccamento, sino all’ultimo, tutti noi lo ringraziamo. Siamo vicini alla famiglia e, appena sarà possibile, vorremmo condividere un momento di preghiera e di ricordo con tutti loro».