Triuggio, lo stilista Luciano Grella ricordato da una mattinata in Villa Reale

Il salone da ballo ospiterà sabato 14 dicembre la presentazione di un docufilm e di un romanzo dedicati ad una figura che ha lasciato un'eredità splendida agli appassionati di moda
Luciano Grella, scomparso in estate, ad 85 anni

Luciano Grella. Maestro di eleganza e promotore dell’artigianato italiano”. È il titolo del docufilm dedicato al noto stilista, veronese di origine, ma triuggese di adozione, scomparso in estate, all’età di 85 anni, che sarà proiettato sabato 14 dicembre, alle 9.45, nel salone da ballo della Villa Reale di Monza, nell’ambito di una mattinata di commemorazione, studiata dal figlio Umberto Grella.

Commemorazione: il programma dell’appuntamento

La apriranno, alle 9, i saluti del sindaco di Monza Paolo Pilotto, dell’assessore regionale Guido Guidesi, del presidente della provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio, del presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli, del presidente regionale di Confartigianato Eugenio Massetti, del presidente di Apa Confartigianato Monza e Brianza Giovanni Mantegazza e del sindaco di Triuggio Pietro Cicardi. Seguirà un’introduzione al docufilm dei suoi autori, Alex Gusella e Diletta Grella. Dopo la proiezione, interverranno Marco Franzoni, sindaco di Cerea, località in cui Luciano Grella era nato, Michele Giovanardi, presidente di Confartigianato Novara, Alessandro Capocchi, docente di economia aziendale dell’università di Milano Bicocca, Luigi Pastorelli, docente di teoria del rischio dell’università statale di Milano, Antonio Falanga, della Camera della Moda di Roma, Ivano Motta, del Consorzio Alcalain, Francesca Zucchero, attrice, e Dave Callegati, attore. Alle 12, Alessandro Galimberti, vicedirettore de Il Sole 24 Ore, intervisterà Umberto Grella, che ha dedicato al padre il romanzoHai reso più bello il mondo. Ora dovrai rifare il guardaroba agli angeli”, pubblicato da Angelo Guerini editore. Moderatore sarà Maurizio Losa, già vicedirettore di Rai Sport.

Commemorazione: chi era Luciano Grella

Luciano Grella, arrivato in Lombardia giovanissimo, fin da subito mostrò una spiccata passione per la moda. Negli anni sessanta avviò un atelier a Canonica di Triuggio, cominciando a confezionare abiti su misura con l’aiuto della moglie Irma, dalla quale ha avuto i figli Umberto e Diletta. Fu il volano del suo successo.