Dodici emendamenti al Dup 2025-2027 a cui “Sovico Progressista” vota contro. E’ nel consiglio comunale di venerdì 31 gennaio che si arriva all’approvazione del documento di programmazione dei prossimi 3 anni per il Comune di Sovico. La minoranza mette sul piatto delle proposte che riguardano i vari settori dell’ente, dalla cultura al sociale, dalla viabilità ai giovani, agli anziani. «C’è discrepanza tra quello che l’amministrazione comunale propone come strategia per gli anni a venire e quello che di fatto impegna nel bilancio- il rilievo del consigliere Alessandro Sartorio- potremmo mettere qualsiasi cosa nel Dup, se poi non inseriamo il corrispettivo per finanziare l’opera». Il capogruppo Corrado Villa, complimentandosi con l’assessore al bilancio per la redazione corretta del Dup, torna a parlare dei mutui. «Non fare debiti non è sempre intelligente- dice riferendosi al fatto che il Comune non ha acceso mutui- se avete nella disponibilità di fare 10 milioni di mutuo e non lo fate, credo che sia una politica miope». E se la consigliera Erica Resnati avanza proposte sulla sanità e sulle politiche per gli anziani per i quali si aspetterebbe maggiori investimenti e politiche volte alla prevenzione, la collega Maria Chiara Aliprandi rimarca la necessità di coinvolgere maggiormente le giovani generazioni e chiede l’istituzione della Consulta giovani. Villa conclude stimolando la giunta ad aiutare le attività economiche con agevolazioni fiscali. “Sovico Progressista” non condivide poi «l’affidamento di attività ed iniziative culturali a terzi», ma vuole coinvolgere il terzo settore, valorizzando la territorialità.
Un Dup del Comune di Sovico è all’insegna di maggiori investimenti e del contenimento della tassazione, invece, secondo l’assessore al bilancio di Sovico, Alberto Rivolta. “Come per le aliquote Imu, anche l’addizionale comunale all’Irpef non presenterà alcun incremento nel 2025, confermando nei fatti gli intendimenti di contenimento della tassazione locale che costituiscono obiettivo primario della politica tributaria della nostra amministrazione, come testimoniano le scelte operate nei sei anni di governo del paese” dichiara Rivolta.