Sicurezza, Limbiate capofila del progetto Smart: controlli in strada con 50 agenti

Il progetto “Smart" arriva anche a Limbiate, capofila nella zona del Seveso. Agenti in campo per il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti e alcol alla guida. 
Polizia locale di Limbiate
Polizia locale di Limbiate Fabio Cavallari

Il progetto “Smart. Sicurezza e monitoraggio per la riduzione degli Incidenti stradali” di Regione Lombardia arriva anche a Limbiate, capofila nella zona del Seveso. Agenti in campo per il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti e alcol alla guida. 

Il protocollo vede in prima linea il Comune di Limbiate, ente capofila, insieme ai comandi di Seveso, Bovisio Masciago, Cogliate e Cesate.

Sicurezza stradale, Limbiate capofila del progetto Smart: con Seveso, Bovisio, Cogliate e Cesate

L’iniziativa, finanziata nell’ambito dei progetti di sicurezza urbana e stradale 2025, ha come obiettivo il potenziamento dei controlli serali e notturni per prevenire e contrastare la guida in stato di alterazione da alcool o sostanze stupefacenti.

Saranno organizzate quattro serate di servizi coordinati sui territori dei Comuni aderenti, con la partecipazione di circa 50 operatori di polizia locale e l’impiego di etilometri e kit di screening per sostanze stupefacenti. I controlli si concentreranno nelle aree di maggiore frequentazione, come locali pubblici e zone di aggregazione giovanile, per garantire più sicurezza sulle strade.

Sicurezza stradale, Limbiate capofila del progetto Smart: «Rafforziamo la collaborazione tra comandi»

«Con il progetto Smart – spiega Cinzia Galli, assessore alla sicurezza del Comune di Limbiate – rafforziamo la collaborazione tra i nostri comandi e promuoviamo una cultura della guida responsabile. Regione Lombardia ha riconosciuto la validità di un modello operativo fondato su sinergia, prevenzione e professionalità».
Il progetto rappresenta una buona pratica di sicurezza partecipata, che unisce tecnologia, formazione e coordinamento territoriale per ridurre incidenti e salvare vite.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.