Seregno – Si è classificato al primo posto nell’area territoriale della Provincia di Monza e Brianza ed al secondo nell’asse tematico riservato a cultura, accoglienza e turismo nel bando «Expo dei territori: verso il 2015», promosso dalla Provincia di Milano e dall’agenzia di sviluppo Milano Metropoli, il progetto «Ambiente per Arte», presentato dal Comune di Seregno, in partnership con quello di Monza, nonché Ancitel Lombardia, Enaip, Consorzio beni culturali, Europartner Service, Format Lingua Sagl, Iref e Rotary Club Milano Brera, allo scopo di favorire lo sviluppo in Brianza di nuove realtà d’impresa giovanili nei settori di arte, turismo ambiente e cibo.
La novità, anticipata martedì in consiglio comunale dal sindaco di Seregno Giacinto Mariani, è stata comunicata ufficialmente oggi, in una conferenza stampa a palazzo Landriani – Caponaghi, sede di rappresentanza dell’ente capofila. «Il piano ha un valore di oltre 3 milioni di euro – ha spiegato il primo cittadino padrone di casa, che lunedì ha ritirato una targa a titolo di riconoscimento a Milano – e vuole dare un segnale chiaro in un momento di crisi: la Brianza è pronta a vivere da protagonista l’appuntamento con l’Expo».
Soddisfatta anche l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Monza Martina Sassoli: «Il lavoro è uno dei problemi maggiori con cui i giovani devono fare i conti. Noi desideriamo favorire la nascita di nuove realtà ed accompagnarle finché l’idea iniziale non abbia messo concretamente radici». Sulla medesima lunghezza d’onda dei suoi predecessori il vicesindaco di Monza Dario Allevi: «Il progetto è un’opportunità per l’intero territorio della Provincia che sta per essere costituita, soprattutto in un settore fin qui poco esplorato come quello del turismo. Il nostro obiettivo è far sì che la Villa Reale di Monza diventi la sede di rappresentanza dell’Expo: così sarebbe una sorta di Expo di Monza e della Brianza».
Nel concreto, ora il progetto «Ambiente per Arte» entrerà a fare parte del parco di progetti «Expo dei territori» e potrà godere di visibilità a livello internazionale e di un accompagnamento nella ricerca, sempre difficile, di soci o finanziamenti. Tra le opportunità, anche quella di una presentazione alla società che gestirà l’appuntamento con l’Expo 2015, che avrà il compito di un coordinamento con le altre iniziative legate all’esposizione.
P.Col.