Quattro lampioni perennemente spenti e altrettanti accesi anche di giorno. Sembrava un guasto all’impianto di illuminazione pubblica la causa della situazione anomala presente in un parcheggio nella zona industriale di via Piemonte ma in realtà non era proprio così. Nel corso del sopralluogo compiuto ad inizio settimana, a seguito di una segnalazione inoltrata dall’azienda situata di fronte all’area di sosta, i tecnici comunali si sono accorti che l’impianto era stato manomesso. Qualcuno, sicuramente elettricisti o persone con una grande dimestichezza in questo settore, ha infatti tranciato e rubato 25 metri di cavi elettrici. Il colpo però non è stato architettato per il valore del cavo in sé ma più che altro perché al suo interno è contenuto il rame, materiale pregiato che può essere facilmente venduto al mercato nero ottenendo in cambio denaro. A dimostrazione della loro grande competenza, gli autori del furto, forse per far passare più inosservato il loro lavoro, hanno anche creato un ponte di collegamento che ha fatto saltare il sensore crepuscolare, lasciando accesi 24 ore su 24 i quattro lampioni vicini. Durante l’ispezione i tecnici comunali si sono resi conto che anche il mancato funzionamento dell’illuminazione pubblica lungo il collegamento ciclopedonale tra la stessa via Piemonte e via Risorgimento era imputabile alla stessa motivazione. Impossibile dire se qui il furto dei cavi elettrici sia stato compiuto nello stesso momento che nel parcheggio o qualche giorno più tardi, ma è probabile che la mano sia sempre la stessa. Per risolvere questa situazione anomala, il Comune non può fare altro che mettere mano al portafoglio e investire qualche migliaio di euro per l’acquisto dei nuovi cavi elettrici.
Senago, lampioni sempre in tilt La colpa è dei ladri di rame
Dopo le segnalazioni dei residenti di via Piemonte a Senago, i tecnici comunali si accorgono del furto di venticinque metri di cavi di rame, causa del guasto. Le luci della via non potevano spegnersi mai, mentre nella strada accanto i lampioni erano spenti.
